Taranto, bonifiche Mar Piccolo. Vera Corbelli: ‘Il Governo ha voluto che io andassi via’

Di Daniela Spera Il Prefetto Demetrio Martino è il nuovo commissario straordinario per la bonifica dell’area di Taranto. La Commissione parlamentare d’inchiesta su illeciti ambientali, dopo Martino, ha ascoltato l’ex commissario Vera Corbelli, accusata dal Prefetto di Taranto di non avergli trasferito la documentazione in suo possesso. I rapporti sono tesi tra i due. Intanto, la conclusione della bonifica delle aree non comprese nel perimetro ex Ilva attende, come anche la bonifica del sito ex Cemerad di Statte. É Demetrio Martino il nuovo commissario straordinario per la bonifica dell’area di…

Leggi tutto

“Prima che mi dimentichi”, l’autobiografia dell’artista Roberto Buttazzo. Una storia di anticonformismo e di continua ricerca della libertà.

Roberto Buttazzo, Prima che mi dimentichi. Episodi, incontri e storie nel mio viaggio artistico ( Editrice salentina,2021).Prefazione di Salvatore Luperto, itinerario artistico-bibliografico di Anna Panareo Artista tra i più rinomati e attivi in Puglia, Roberto Buttazzo, pittore, scultore e disegnatore di grande maestria tecnica e di originale efficacia espressiva, in questo libro racconta, in modo gradevole e accattivante, le molteplici esperienze del suo vissuto, dalle lezioni d’arte presso ” il pittore delle stanze”, il suo primo maestro, alle diverse scelte estetiche che lo hanno accompagnato nel corso della sua cinquantennale…

Leggi tutto

CIFA – Convocazione assemblee generali ordinarie dei soci 2022

Gentili Signori Associati,ai sensi degli art. 6 e 18 dello Statuto Associativo, i soci in regola con il pagamento della quota associativa 2022 sono invitati a partecipare alle Assemblee Generali Ordinarie che si svolgeranno rispettivamente in prima convocazione, il giorno 6 giugno 2022 alle ore 12:00 e alle ore 13:00 presso la sede sociale di via Ugo Foscolo 3, in Torino.In seconda convocazione le assemblee si terranno rispettivamente il giorno 7 giugno 2022 alle ore 18:00 e alle ore 19:00 presso la stessa sede e per quanti necessitino, in collegamento…

Leggi tutto

Truccare una pelle delicata, routine da seguire per prendersi cura di sé

La pelle del viso è il nostro biglietto da visita, e il trucco è uno dei modi per mostrarci al massimo dello splendore. Ci sono però delle pelli particolarmente delicate, soggette a desquamazione, rossore, eruzioni e screpolatura. Queste vanno preparate con estrema cura, prima e dopo il make-up. Prodotti make-up specifici È arrivato il momento di passare il trucco, ed è fondamentale utilizzare prodotti appositamente formulati e adatti al nostro specifico tipo di pelle. Aiutandoci con l’indice INCI – “International Nomenclature of Cosmetic Ingredients” – potremo scegliere con cura i…

Leggi tutto

Taranto, ex Ilva, Italia condannata da CEDU: non ha protetto la salute dei cittadini

Di Daniela Spera Sono in tutto 260 i firmatari dei nuovi quattro ricorsi presentati alla Corte Europea dei Diritti Umani che hanno portato a quattro ulteriori condanne per l’Italia, colpevole di non aver protetto la salute dei cittadini, esposti alle emissioni inquinanti dell’Ilva. Tra i ricorrenti, alcuni operai dell’ex Ilva e cittadini residenti tra Taranto e la sua provincia. La Corte ha riconosciuto la violazione degli articoli 8 (diritto a una vita privata e familiare) e 13 (diritto a un ricorso effettivo) della Convenzione dei Diritti Umani, sulla scia della…

Leggi tutto

VIA, VAS e AIA, impossibile accesso agli atti su sito Ministero: la denuncia di Vianello

È ancora inaccessibile il portale dedicato a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), Valutazione Ambientale Strategia (VAS) e Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) sul sito del Ministero della Transizione Ecologica (MITE). Nell’area tematica sulle autorizzazioni era possibile anche visionare i documenti riguardanti l’Osservatorio Ambientale Ilva che ad oggi risulta non consultabile. L’interrogazione di Giovanni Vianello, deputato di Alternativa, Commissario della Bicamerale d’inchiesta Ecomafie di Daniela Spera A farsi portavoce del problema è il deputato Giovanni Vianello (Alternativa), Commissario della Bicamerale d’inchiesta Ecomafie, che ha presentato un’interrogazione denunciando ‘una gravissima mancanza di trasparenza’.…

Leggi tutto

Open Day 7 maggio: SSML Carlo Bo apre le porte ad un mondo di opportunità

Un mondo di opportunità. Il prossimo 7 maggio 2022 l’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo apre nuovamente le porte delle sue sedi per presentare l’offerta formativa per l’anno accademico 2022/2023 e far conoscere agli aspiranti studenti il lavoro della mediazione linguistica e le abilità per costruire un mondo senza confini. L’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo è un punto di riferimento per chi vuole trasformare la propria passione in un vero lavoro: forma figure professionali altamente specializzate nel campo delle lingue, pronte a rispondere alle esigenze di un…

Leggi tutto