di Marilù Mastrogiovanni Sono state 220 le donne vittime di violenza che nel 2021 si sono rivolte al Centro antiviolenza Renata Fonte di Lecce. Una donna ogni 39 ore nel Salento ha subito violenza e chiamando il 1522, il numero gratuito nazionale per chiedere aiuto in caso di violenza di genere, ha trovato dall’altra parte del filo le esperte del “Renata Fonte”: psicologhe, assistenti sociali, avvocate, educatrici che da 23 anni lavorano in rete con le Forze dell’ordine, con la Procura, con gli enti pubblici (Comuni e Regione), con la…
Leggi tuttoMese: Dicembre 2021
Robot Therapy: Predict avvia collaborazione con le scuole pugliesi
Il Liceo scientifico Einstein di Molfetta (Ba) ha accolto il robot Aphel per “aiutarlo” a sviluppare contenuti multimediali inediti, da destinare ai piccoli pazienti dei reparti di Pediatria. Questo, in estrema sintesi, il cuore di un progetto di collaborazione con le scuole pugliesi avviato dalla società barese Predict che sviluppa tecnologie innovative nel settore healthcare. Aphel, da oltre un anno, è una presenza costante nel reparto di Oncoloematologia pediatrica dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, dove è diventato amico dei bambini ricoverati e anche di tutto il personale sanitario. Aphel è…
Leggi tuttoUn attentato venuto male, perciò stiamo tutti bene
di Marilù Mastrogiovanni Lui: Ti ricordi quella spia accesa che non abbiamo mai controllato? Io: Si, quella che dice “controlla ABS”. Lui: Si, quella lì. Il meccanico dice che il cavo era tagliato. Io: Come tagliato. Tagliato tagliato? Lui: Si, dice che non è un cavo che si può essere rotto, sta in una posizione particolare, dice che per tagliarlo si sono dovuti proprio piegare, infilare la mano… Io: Ma tagliato significa che si vedeva che era proprio tagliato, cioè non sfilacciato, proprio tagliato di netto? Lui: Si, dice che…
Leggi tuttoEurope4Future
Europe4Future è un progetto che si inserisce nel quadro delle iniziative della Conferenza sul futuro dell’Unione Europea.Si tratta una maratona a tappe scandita da 16 talk, 8 webinar e 8 workshop. L’obiettivo è quello di ridisegnare l’Europa a partire dalla visione delle donne e dei giovani. Studentesse e studenti vengono invitati a elaborare idee e proposte sui temi trattati, insieme alle associazioni femminili e femministe, quelle che si occupano di diritti, ambiente, educazione, cultura, in un confronto continuo con i rappresentanti delle Istituzioni, le esperte e gli esperti del mondo…
Leggi tuttoRealtà aumentata in edilizia a Bari, grazie ad Evholo
Parte dalla Puglia la scommessa sul futuro di questa innovativa tecnologia, grazie alla collaborazione tra due start up e lo Studio di architettura Cassano Di Mario Maffei Si definisce Augmented Reality quella tecnologia innovativa che, indossando degli speciali visori, consente di inserire nel proprio campo visivo degli elementi grafici virtuali. Facciamo alcuni esempi: si guarda una collina coltivata con questi occhiali tecnologici e l’utente riuscirà a vedere, oltre al paesaggio “reale”, anche un elemento “virtuale” costruito il computer grafica (ad esempio, una villetta). Oppure: sempre tramite questa tecnologia, si guarda…
Leggi tutto