Leggerezza e allegria continuano a farsi costanti dell’evento Cornetto Battiti live 2021. La quarta puntata ha fatto tappa ad Otranto e si è conclusa giovedì 1 Luglio.
DI Maria Toma
Trasmesso in diretta su Telenorba, Canale 19 e Radio Norba ha visto confermarsi la coppia di presentatori delle edizioni precedenti: Alan Palmieri e Elisabetta Gregoraci, quest’ultima sulla cresta dell’onda in qualità di vincitrice morale di Grande Fratello Vip. Un duo consolidato, che si è mostrato vincente con il consenso del pubblico presente all’ombra del Castello Aragonese. Ha senz’altro contribuito al successo la presenza tra il pubblico della giovanissima e già nota Mariasole Pollio e non certo per ultima la regia televisiva firmata Luigi Antonini.
Come tutte le puntate di Battiti Live, a fare da protagonista è stata tantissima buona musica e numerosissimi artisti del panorama musicale italiano ed internazionale che sul palco hanno cantato e fatto cantare tutte le hit dell’estate appena iniziata, insieme con i più grandi successi passati.
Ad aprire lo show, la scoppiettante Elettra Lamborghini con il suo ultimo cavallo di battaglia, “Pistolero”, “Pen Pen” e la sanremese “Musica e il resto scompare”. L’adrenalina e i grandi nomi non si sono fermati qui, a seguire sul parco i The Kolors, con la colonna sonora dell’estate “Cabriolet Panorama” e il brano “Pensare male”; Stash alla chitarra si è superato con un assolo da brivido.
Nella stessa serata, sono tornati a “casa” i re mida della musica Made in Italy, i Boomdabash, portando la summer it “Mohicani”, brano lanciato con Baby K, in uno stile reggae-pop coerente con lo stile della band salentina. La cantante si è poi esibita con un medley dei suoi più grandi successi estivi degli anni passati.
Da Amici Aka7even ha acceso l’arena, con il tormentone estivo “Loca”; brano dai ritmi latino-raggaeton, già disco di platino, assoluto dispensatore di energia e buonumore. Un successo inarrestabile in termini di stream e visualizzazioni per il talentuoso cantante anche per la ballad “Mi manchi” che ad Otranto ha interpretato suonando il piano.
Un altro ospite proveniente da Amici, il giovanissimo Deddy, ha nella stessa serata coronato il suo sogno di calcare quel palco regalando a tutti i suoi fan un live di due suoi successi “Zero passi” e “La prima estate”.
Un grande ritorno poi per la coppia che sta segnando il ritmo delle nostre estati: Rocco Hunt e Ana Mena con l’ultima “Un bacio all’improvviso” e poi la premiatissima ed imbattibile “A un passo dalla luna”. Ancora altre due coppie, questa volta di nuova formazione: Clementino e Nina Zilli con la radiofonica “Senorita” e gli affiatatissimi Carl Brave e Noemi con la superlativa e talismanica canzone “Makumba”.
Noemi ha poi cantato “Vuoto a perdere” brano scritto da Vasco Rossi che ha messo in risalto ancora di più la sua metamorfosi artistica. Tre le esibizioni “on the road”: da Grottaglie, Annalisa con “Dieci”, da Giovinazzo La Rappresentante di Lista con “Amare” e dal palco di Barletta con il nuovo singolo “Salsa” J-Ax e Jake La Furia. Come ospiti internazionali la serata vanta Alice Merton, nuova reginetta pop ed il Dj tedesco Topic checon “Breaking me” ha conquistato in Italia il triplo platino.
A far saltare tutti in piedi ci ha pensato Federico Rossi, non più in coppia con Benji, ma solo con il suo brano “Pesche” ed in anteprima nazionale per il pubblico di Battiti con “Non è mai troppo tardi”. Un inno alla libertà ritrovata, dopo questo particolare periodo, che vuole farsi incoraggiamento per lo stesso Fede a lasciarsi andare raggiungendo il pubblico.
Sul palco ancora Rkomi, che con il suo ultimo album “Taxi driver” è ai primissimi posti delle classifiche italiane, ha regalato al pubblico “Partire da te” e “Luna Piena”. Ernia con la sua “Superclassico” è riuscito a far cantare all’unisono tutto il pubblico presente senza risparmiare nessuno. Infine, anche Mr. Rain è ritornato ad Otranto con i suoi successi. Per la prima volta a Battiti, direttamente da Sanremo, Aiello con il nuovo singolo “Fino all’alba” e il vincitore delle nuove proposte di Sanremo Giovani, Gaudiano e la sua “Polvere da sparo”.
Il successivo appuntamento è Sabato 3 Luglio con il gran finale del Radionorba Cornetto Battiti Live aperto da Marco Mengoni.

Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding