Diario Africano/4

di Marilù Mastrogiovanni

In Namibia ti capita di dover andare in banca e, all’interno di un grande centro commerciale degno di una qualunque città europea, attraversi così la porta d’ingresso: senza metal detector, senza “depositare oggetti metallici nelle apposite cassette di sicurezza” – e tu che bestemmi e torni indietro, dimenticando nella cassetta anche la carta d’identità, per cui devi fare dietrofront – senza porte che “attendere prego” e “uno alla volta”, senza guardie ma soprattutto senza ladri.

Entri, chiedi, esci. Alla mia spiegazione del perché facessi un video e di che cosa ci trovassi di interessante nelle porte di una banca, la sportellista si è fatta una risata di commiserazione. Secondo me ha pensato: “Aiutatevi a casa vostra”.

Dall’Africa nera questo è tutto: passo e chiudo.

Per saperne di più:

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment