Medici di base: un webinar per software “rivoluzionario”

Quanto tempo ed energie “spreca” il medico di famiglia per ricercare vecchie prescrizioni, diagnosi, anamnesi, o per rilasciare un certificato o compilare documenti e scartoffie di ogni tipo? Molto. Ed è tutto tempo sottratto ai Pazienti

L’azienda di Molfetta (Ba) CompuGroup Medical Italia S.p.a. (CGM), parte di un gruppo di aziende di cui è capofila l’omonima multinazionale tedesca, presenterà giovedì 29 aprile 2021 alle ore 18:00, in un webinar gratuito ma con iscrizione obbligatoria (a questo link:  https://bit.ly/3gN8gCJ), il rivoluzionario software gestionale sanitario per i medici di famiglia CGM STUDIO.

Ma perché questa soluzione tecnologica è così innovativa?

Per varie ragioni: consente la generazione automatica e intelligente delle prescrizioni in base alle abitudini quotidiane del professionista e alle regole Sistema Sanitario Nazionale. La piattaforma è infatti perfettamente integrata con i servizi di prescrizione SSN regionali, certificati di malattia per l’INPS e piattaforma di fascicolo sanitario elettronico, con la possibilità di effettuare l’invio elettronico automatico e la condivisione istantanea dei documenti generati sulle principali piattaforme digitali.
Inoltre, non c’è alcun rischio di perdita di dati sensibili, grazie alla centralizzazione si un server farm proprietarie e protette, non solo ai sensi del GDPR, ma con tecniche di difesa informatica proprie di una grande software house internazionale.
CGM STUDIO è una piattaforma rivoluzionaria perché ideato e progettato sulle reali esigenze del medico di medicina generale. La sua grande flessibilità permette di lavorare da remoto, con un semplice smartphone. Mai più aggiornamenti, manutenzioni, interventi manuali su esenzioni, prontuari farmaceutici o regole prescrittive. Il programma si aggiorna automaticamente e simultaneamente per tutti i componenti dello studio, siano essi medici, infermieri o collaboratori amministrativi o di segreteria.
Gli stessi operatori che, a seconda dei permessi rilasciati dal titolare dello studio possono consultare (o modificare) le cartelle cliniche e svolgere le diverse attività sanitarie: prescrizioni mediche, emissione di certificati, gestione degli appuntamenti e dell’agenda.
Tutto grazie alla tecnologia del Cloud, la nuova frontiera della tecnologia, che consente di superare per sempre concetti come sincronizzazione, allineamento, errore. Non c’è più nulla da installare perché CGM STUDIO è interamente sulla nuvola. Quindi zero tempi di attesa e immediata disponibilità dei dati. Sempre e ovunque.

Qualche dato sulla sola  azienda del grippo CGM con sede a Molfetta:

Dipendenti: 136 perspone

Fatturato 2019: 10.491.725,00 euro

Attività: produzione e assistenza su software di cartella clinica per medici di medicina generale (MMG), pediatri di libera scelta e specialisti di tutte le branche.

CompuGroup Medical Italia S.p.A. ha sede a Molfetta (Ba) ed è parte di un gruppo di aziende italiane con sedi a Milano, Ragusa, Trieste, Brescia, Pavia, Novara, ecc… A sua volta CGM Italia Group è parte di CompuGroup Medical SE & Co. KGaA, multinazionale di sanità elettronica, leader a livello mondiale, con un fatturato di 837 milioni di euro nel 2020, 8.000 collaboratori e prodotti in 56 differenti Paesi nel mondo.

In Italia conta 550 collaboratori e 30.000 clienti tra medici, farmacie, dentisti, amministrazioni pubbliche, industrie pharma, ospedali/Asl e pazienti, utilizzatori delle sue varie soluzioni software gestionali e dei servizi connessi.Si occupa anche di sanità domiciliare, monitoraggio e raccolta di parametri vitali dei pazienti con avanzate soluzioni di Telemedicina e Compliance. Confeziona inoltre servizi e progetti di comunicazione digitale specifici in ambito sanitario. Con una molteplice e variegata offerta, CGM è la più grande azienda in Italia che si concentra esclusivamente sulla e-Health.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment