C’è ancora tempo fino all’8 gennaio 2021 per gli aspiranti giornalisti che intendono iscriversi al Master organizzato dall’Università degli studi di Bari ALDO MORO in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti nazionale e regionale. L’emergenza pandemica causata da SARS-CoV-2 ha infatti spinto la direzione del Master a concedere una proroga ai tanti ragazzi e ragazze che seguono il sogno di impegnarsi in questo mestiere e che intendono acquisire le competenze necessarie per poterlo praticare. Soprattutto alla luce dell’evoluzione del settore dell’informazione, infatti, il Master in Giornalismo è di fatto l’unica strada che dà accesso alle redazioni dei giornali, delle tv, del web, delle radio. Il Master in Giornalismo dell’Università di Bari forma figure altamente professionali a tutto tondo, che sappiano muoversi a 360° nell’affascinante e turbolento mondo odierno dell’informazione giornalistica.
Puntando in particolare sulla lingua inglese, sui media digitali e sull’utilizzo proattivo dei social, il Master si propone di lanciare i futuri giornalisti professionisti sul mercato editoriale internazionale. Spazio formativo sarà dedicato all’attualità del fenomeno migratorio, la questione delle questioni nella nostra contemporaneità euro-mediterranea.
L’attività didattica prevede non solo lo studio, ma soprattutto il lavoro in una vera redazione per la produzione di: un magazine quindicinale, due radio giornali e un telegiornale ogni settimana oltre a un sito web costantemente aggiornato (cliccare per credere: http://www.mediaterraneonews.com/topnews/).
Qui il link per iscriversi: www.studenti.ict.uniba.it/esse3/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do
Qui il link per il sito del Master: www.mastergiornalismo.eu
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding