Al via la campagna e la raccolta firme di Medicina democratica perché i brevetti di vaccini e farmaci salvavita, realizzati con denaro pubblico, siano di proprietà pubblica Nessuno si salva da solo! Brevetti di vaccini e farmaci salvavita, realizzati con denaro pubblico, devono essere di proprietà pubblica, per il bene comune in Europa e nel resto del mondo. Agnoletto: occorre cambio di rotta radicale! L‘UE chieda la convocazione urgente della Assemblea Plenaria della Organizzazione Mondiale del Commercio per modificare le regole degli accordi TRIPS, che prevedono il monopolio per…
Leggi tuttoGiorno: 22 Dicembre 2020
Prorogato fino all’8 Gennaio Il bando per accedere al Master in Giornalismo dell’Università di Bari Aldo Moro
C’è ancora tempo fino all’8 gennaio 2021 per gli aspiranti giornalisti che intendono iscriversi al Master organizzato dall’Università degli studi di Bari ALDO MORO in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti nazionale e regionale. L’emergenza pandemica causata da SARS-CoV-2 ha infatti spinto la direzione del Master a concedere una proroga ai tanti ragazzi e ragazze che seguono il sogno di impegnarsi in questo mestiere e che intendono acquisire le competenze necessarie per poterlo praticare. Soprattutto alla luce dell’evoluzione del settore dell’informazione, infatti, il Master in Giornalismo è di fatto l’unica strada…
Leggi tuttoFidanzati uccisi, chiesto processo immediato per lo studente reo confesso
Prove evidenti a carico di Antonio De Marco, 21 anni, per i pm della Procura di Lecce: il giovane è in carcere dal 28 settembre scorso con l’accusa di aver accoltellato a morte Daniele De Santis, 33 anni, ed Eleonora Manta, 30, sorpresi nel loro appartamento mentre erano a cena. Contestate aggravanti della premeditazione e della crudeltà. La difesa deposita istanza per perizia psichiatrica Di Stefania De Cristofaro LECCE – Prove evidenti del massacro avvenuto nel nido d’amore di due fidanzati di Lecce. La Procura salentina ha chiesto…
Leggi tutto