46° Festival della Valle d’Itria. Tra gli ulivi, alla ricerca del filo di Arianna

di Fernando Greco Inondare di musica e di arte la splendida Valle d’Itria per ritrovare il filo di quella bellezza che sembrava persa per sempre sotto i colpi della pandemia: questi gli intenti che hanno guidato il direttore artistico Alberto Triola e il direttore musicale Fabio Luisi nell’impaginare in tempi strettissimi un cartellone ripensato ad hoc nel rispetto delle misure di sicurezza richieste dall’emergenza Covid-19 affinché anche quest’anno potesse aver luogo “un Festival che sempre di più gioca il suo ruolo di faro per il Mezzogiorno e per. . .…

Leggi tutto

Legge elettorale Puglia: parità di genere ad un passo

parità genere gender femminismo

Doppia preferenza di genere e liste composte al 50% da donne e da uomini. Dal 2008 le donne di Puglia non si sono mai arrese. Ed è arrivata oggi dal Consiglio dei ministri la risposta, imponendo alla regione Puglia e alla Liguria che legiferino in tempi utili per andare alle urne con la nuova legge elettorale elettorale che preveda la pari rappresentanza di genere nelle liste (liste composte al 50% da donne e da uomini) e la doppia preferenza di genere (un. . . Per leggere l’articolo completo e per…

Leggi tutto

Carovigno, inchiesta elezioni: “Voglio la testa di quello. L’importante è che vince Massimo, altrimenti ci scordiamo Torre Guaceto”

DOSSIER/2 – Intercettazioni telefoniche e ambientali raccontano l’interesse di Andrea Saponaro, finito ai domiciliari, nella gestione dei parcheggi della riserva e il sostegno in favore di Lanzillotti, eletto sindaco, dopo le dimissioni di Brandi, soffocato dalle intimidazioni. “La prima cosa che ci deve fare è l’ordinanza”. Svelato anche il tentativo di eliminare il direttore del Consorzio, Alessandro Cicolella: “Se ne deve andare da là”   Di Stefania De Cristofaro   LE INTERCETTAZIONI E LE ASPETTATIVE DI SAPONARO: GESTIONE PARCHEGGI A TORRE GIACETO

Leggi tutto