Acquisiti i fascicoli sulla realizzazione del tubo improvvisato e sulla rottura dell’impianto
di Redazione
Nuovi sequestri di documenti da parte della Guardia di Finanza presso la direzione generale della Asl di Lecce.
All’indomani della pubblicazione dell’ultima puntata dell’inchiesta a firma della direttrice Marilù Mastrogiovanni, dal titolo “DEA Ossigeno: il danno e la beffa”, le fiamme gialle stamane si sono recate presso la direzione generale della Asl e presso gli uffici del DEA per integrare la documentazione già acquisita nelle scorse settimane.
Attraverso un’accurata ricostruzione dei fatti e citando le fonti documentali utilizzate a supporto, Mastrogiovanni ha dimostrato come dal 9 aprile scorso la Asl fosse a conoscenza della rottura dell’impianto dei gas medicali del DEA. Nonostante questo, ad oggi i tubi rotti non sono stati riparati. Inoltre, citando la relazione della Rivoira, consegnata alla Asl il 21 aprile scorso, Mastrogiovanni ha fatto presente che, avendo la Air Liquide modificato l’impianto originario in maniera maldestra, la rottura dei tubi non si può riparare se non fermando l’erogazione dell’ossigeno e del gas medicale in tutto l’ospedale DEA.
Operazione impossibile, essendo un ospedale Covid19.
Tuttavia, pur garantendo il DEA le prestazioni sanitarie per l’emergenza, non è garantita la corretta erogazione dei gas medicali, in quanto emerge dalla relazione di Rivoira che, avendo modificato l’impianto ed essendo i serbatoi molto più distanti, la portata e la pressione dei gas potrebbe non essere omogenea e a norma.
Ad oggi queste verifiche non sono state fatte.
La fuoriuscita dei gas medicali persiste. Così come il rischio per la salute dei pazienti ricaverati che hanno bisogo di ossigeno.
TUTTE LE PUNTATE DELL’INCHIESTA
DEA Lecce senza ossigeno, la vergogna di Emiliano
15 Marzo 2020 – DEA di Lecce, un iter travagliato
16 Marzo 2020 – Ossigeno DEA: lavori in corso senza contratto (guarda le foto)
16 Marzo 2020 – Rollo scrive a Emiliano e conferma: lavori senza contratto
16 Marzo 2020 – M5S: il DG dell’Asl di Lecce Rodolfo Rollo faccia chiarezza
16 Marzo 2020 – Fratelli d’Italia: Emiliano faccia chiarezza sul DEA di Lecce
16 Marzo 2020 – TDM di Casarano: sul DEA di Lecce, carenze e fatti gravissimi
16 Marzo 2020 – Affaire DEA: anche Donato De Giorgi si appella a Emiliano
17 Marzo 2020 – DEA ossigeno, due serbatoi, lavori abusivi e nessun contratto
18 Marzo 2020 – FOTO, DEA ossigeno: proseguono i lavori senza autorizzazione
18 Marzo 2020 – Affaire DEA Lecce: la replica di Air Liquid
18 Marzo 2020 – Codacons Lecce: sulla vicenda del DEA, esposto in Procura
19 Marzo 2020 – DEA Lecce: l’impianto dell’ossigeno appena collaudato
19 Marzo 2020 _ Ossigeno DEA: Agevolare Air Liquide, il piano in una lettera
20 Marzo 2020 – DEA ossigeno: dubbi sulla certificazione antisismica
26 Marzo 2020 – DEA, anche l’aria sintetica non è autorizzata
8 Aprile 2020 – DEA, ospedale Covid19, ma senza flussometri per l’ossigeno
10 Aprile 2020 – DEA Lecce, ossigeno a rischio: cedono i lavori del tubo
14 Aprile 2020 – DEA ossigeno, la Asl corre (maldestramente) ai ripari
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding