DOSSIER. Quali e quanti sono i mafiosi della sacra corona unita al 41 bis o all’ergastolo che potrebbero uscire “grazie” al covid19? Dopo le scarcerazioni dei boss La Rocca, Zagaria, Sansone e Bonura, abbiamo voluto fare il punto sul Salento. Il legale di Pino Rogoli, 74 anni, fondatore della Sacra Corona Unita: “Al momento nessuna istanza, stiamo valutando”. Antonio De Donno, procuratore capo di Brindisi: “Le scarcerazioni sono casi eccezionali”. Dopo le dimissioni del direttore del Dap Basentini, arriva Petralia di Stefania De Cristofaro PINO ROGOLI SALVATORE BUCCARELLA GIOVANNI…
Leggi tuttoGiorno: 2 Maggio 2020
Coronavirus, gli ospedali privati della Puglia: “Uniti per la salute di tutti”
Il presidente Aiop, Polito Salatto: “I nostri posti letto e il personale qualificato già a disposizione del sistema pubblico regionale. Pronti per la fase post emergenziale”. L’associazione rappresenta 12 case di cura, sei centri di riabilitazione e cinque tra Rsa e Rssa, per un totale di 3.696 posti letto accreditati di Stefania De Cristofaro BARI – Il nemico Coronavirus è subdolo perché invisibile, aggressivo e capace di diffondersi giorno dopo giorno. “Mai come ora bisogna fare squadra: dobbiamo essere uniti per la salute della Puglia ed è per questo che…
Leggi tuttoTutto da rivedere
di Barbara Toma Marcello è uno dei tanti medici salentini impegnati nell’emergenza sanitaria. Ha una risata contagiosa e il volto costantemente illuminato da un incredibile sorriso. Grandi occhi neri e uno sguardo dolce e profondo, rafforzato da lunghe ciglia. Non somiglia affatto allo stereotipo di medico chirurgo. Anche perché sembra un ragazzino. E’ una persona estremamente sensibile, che si dedica al proprio lavoro con passione e grande senso del dovere. Il suo interesse per il corpo umano è tale da essere andato ben oltre il punto di vista medico, sconfinando…
Leggi tutto