TDM di Casarano: sul DEA di Lecce, carenze e fatti gravissimi

In questo particolare momento di difficoltà che tutti stiamo vivendo, ed in particolare il mondo della sanità, il TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO di Casarano non può sottrarsi al proprio impegno di dare risposte ai cittadini, oggi più che mai preoccupati per la propria salute.

Abbiamo appreso che a breve sarà operativo il DEA di Lecce per la cura dei casi di coronavirus, ma abbiamo letto sulla stampa che poteva essere operativo già da fine Febbraio, se non fosse stato smontato il serbatoio criogenico contenente l’ossigeno per il rifornimento del dipartimento di emergenza ed assistenza, per poi rimontarne un altro di altra ditta.

Questa decisione ci lascia molto perplessi, da qualsiasi parte sia stata presa, dal momento che se si fosse lasciato quel serbatoio, già provvisto di gas medicali, avremmo potuto avere nell’immediato posti in più, dedicati ai casi di coronavirus, con terapie intensive pronte ad affrontare qualsiasi emergenza.

Ed a proposito di terapie intensive ci auguriamo che la Rianimazione di Casarano venga potenziata quanto prima, in quanto allo stato attuale, è vero che ha quattro posti funzionanti, ma nel suo interno ha predisposto l’impianto per altri sei posti, però bisogna fornire i presidi necessari, oltre ovviamente al personale medico ed infermieristico.

Inoltre la stampa riporta che le tute protettive in dotazione al 118 non sono idonee col rischio di mettere a repentaglio la vita degli stessi operatori.

Se tutto questo serve a salvare delle vite umane, crediamo valga la pena, realizzare tutto ciò nel minor tempo possibile e con efficienza.

Molto difficoltosa risulta anche la situazione del pronto soccorso di Casarano che è sprovvisto di una tenda pre triage, che consentirebbe un percorso dedicato e riservato alle persone con sintomi influenzali, al fine di prendere in carico con maggiore efficacia ed efficienza i possibili casi di coronavirus e nello stesso tempo non esporre a rischio di contagio gli altri utenti del pronto soccorso, i sanitari e tutti coloro che frequentano o sono ricoverati in ospedale.

Tra le altre criticità più impellenti si riscontra la carenza dei dispositivi di protezione personale e la mancata dotazione di termoscanner.

Confidiamo in codesta Direzione Generale nel prendere tutte le misure necessarie e con la massima urgenza per favorire la sicurezza di tutti.

In attesa di cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.

 

dott.ssa Cristina Lezzi Responsabile TDM

 

Per saperne di più:

15 Marzo 2020 – DEA Lecce senza ossigeno, la vergogna di Emiliano

15 Marzo 2020 – DEA di Lecce, un iter travagliato

16 Marzo 2020 – Ossigeno DEA: lavori in corso senza contratto (guarda le foto)

16 Marzo 2020 – Rollo scrive a Emiliano e conferma: lavori senza contratto

16 Marzo 2020 – M5S: il DG dell’Asl di Lecce Rodolfo Rollo faccia chiarezza

16 Marzo 2020 – Fratelli d’Italia: Emiliano faccia chiarezza sul DEA di Lecce

16 Marzo 2020 – Affaire DEA: anche Donato De Giorgi si appella a Emiliano

17 Marzo 2020 – DEA ossigeno, due serbatoi, lavori abusivi e nessun contratto

18 Marzo 2020 – FOTO, DEA ossigeno: proseguono i lavori senza autorizzazione

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment