Come fanno i mafiosi ad arricchirsi? La risposta è semplice: in ogni modo possibile. E in Canada si può fare. Quando salì su un autobus a Winnipeg con un biglietto di sola andata per Vancouver nel 2012, Erwin Speckert trasportava uno zaino contenente 1,3 milioni di dollari in contanti. Era un corriere per un giro di scommesse gestito congiuntamente da sodali della mafia e degli Hells Angels . La scoperta apriva uno squarcio sul denaro proveniente dal gioco d’azzardo, ma non è certo questa la più grande fonte di ricchezza…
Leggi tuttoMese: Dicembre 2019
Tra le notizie e il Natale
di Barbara Toma Il natale è vicino, casa Toma è piena di lucine e il nostro splendido albero, ricavato da 3 pezzi di carcassa di fico trovati nelle campagne, brilla e regna sovrano dall’angolo del salotto. Come sempre, ma ancora più ricco di addobbi, impreziosito da quelli creati da noi negli anni, e da tanti piccoli giocattoli di legno. Le casse dello stereo sono tornate a proporre solo ed esclusivamente i classici del Natale (tutti rigorosamente vintage e con l’immancabile suono di campanellini). I tappeti sono riapparsi a scaldare i…
Leggi tuttoTaranto, se i diritti umani non sono per tutti
Nella giornata internazionale dei diritti umani sindacati e cittadini in corteo a Roma e Taranto, per chiedere da una parte la continuità produttiva, dall’altra la chiusura delle fonti inquinanti. E il Tribunale impone la chiusura dell’altoforno2 Di Daniela Spera È partita ieri, 10 dicembre, la mobilitazione dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil che hanno manifestato a Roma contro il piano aziendale presentato al Mise (Ministero dello sviluppo economico) da ArcelorMittal, la multinazionale che ha acquisito alcuni rami dello stabilimento ex Ilva, nel 2017. Il colosso dell’acciaio ha, però, presentato…
Leggi tuttoAbbattere le liste d’attesa in Sanità: la ricetta di Pierluigi Camboa, medico umanista
Il libro “Come liberarsi dalla schiavitù delle liste d’attesa per le prestazioni diagnostiche” (Comunicazione Sanitaria Editore) verrà presentato in occasione del Congresso Regionale di CARD PUGLIA che si terrà il 12 e 13 dicembre ad Alberobello (Ba). di Ada Martella “Chè perder tempo a chi sa più spiace” Dante (Purgatorio, III, 78) Con un verso del Purgatorio di Dante si apre questo prezioso volume, che riguarda uno dei nodi cruciali della sanità pubblica. Da un libro che ha come tema il problema de ‘le liste d’attesa nella Sanità’ tutto ci…
Leggi tuttoMazzola non diffamò Laera, archiviata la querela della boss del Libertà
L’inviata del Tg1 Maria Grazia Mazzola fu aggredita dalla boss del clan Caldarola Monica Laera. Il gip archivia la querela della boss e chiede rinvio a giudizio per mafia. di Marilù Mastrogiovanni Infondata e falsa: la querela per molestie e diffamazione presentata dalla mafiosa Monica Laera nei confronti di Maria Grazia Mazzola, inviata speciale del Tg1, è stata archiviata. Il gip del Tribunale di Bari, Giovanni Anglana, su richiesta del pm ha disposto l’archiviazione, stigmatizzando da un lato l’appartenenza di Monica Laera e del marito Lorenzo Caldarola alla criminalità organizzata,…
Leggi tuttoLa rettifica della Donvitocorleone SpA
Dal 2004 ad oggi, nella mia veste di direttrice del Tacco d’Italia sono stata destinataria di circa 100 tra querele, integrazioni di querele, richieste di rettifica. Non avevano mai nulla di concreto da rettificare. Non avevano mai nulla di concreto da contestare. Ho scritto per i principali giornali italiani, ma le querele sono arrivate sempre tutte a me. Quei grandi giornali, dopo le querele arrivate a me, non ai loro direttori, hanno comunque interrotto la mia collaborazione. Ho sempre vinto in sede penale e civile. La maggior parte delle querele…
Leggi tuttoHumana vergogna
di Barbara Toma La scena è scarna, illuminata da neon freddi , tappeto bianco, come il fondale, su cui si legge il titolo dello spettacolo: HUMANA VERGOGNA. Prima di farci entrare in sala gli interpreti hanno distribuito dei foglietti con la domanda ‘E tu di cosa ti vergogni?’ e una corona d’oro, con una stella centrale, su cui capeggia la scritta : Shame Parade. E’ la seconda volta che torno a vederlo. Intanto perché, trattandosi di danza contemporanea, ovvero ciò di cui mi occupo, rappresenta un evento più unico che…
Leggi tuttoTaranto: capelli, unghie e dentini dei bimbi sotto esame
Al convegno della Uil “Saperne di più per essere consapevoli”, al vaglio i dati delle ultime ricerche e monitoraggi. Ma si è in attesa di nuovi riscontri sulla naftalina nelle urine delle donne e su oltre 200 dentini da latte raccolti e inviati in USA Di Daniela Spera ‘Saperne di più per essere consapevoli’, questo il tema del primo incontro informativo organizzato da Uil Taranto, il 3 dicembre scorso, presso la sala ‘Resta’ del Centro Congressi della Camera di Commercio. Un incontro pubblico, trasmesso anche in streaming, che ha voluto…
Leggi tuttoLa Strega Madre e l’arte venatoria
di Idrusa_stregadelbosco Musica rilassante per uccelli? Musica rilassante per pappagalli. Musica che piace agli uccelli? Rilassati ascoltando il cinguettìo degli uccelli. Musica che non disturba gli uccelli? Il cinguettìo degli uccelli nella musica classica. No, google, non ci siamo sai. La musica rilassante della natura. No. Elenco dei suoni della natura. No. La canzone del bosco. No. La strada del bosco. None. Calmare la mente. Ahi sorte. “Benvenuti! In questo canale trovi musica classica, musica allegra, musica rilassante per dormire, musica rilassante per piccoli animali domestici: criceti, conigli, pappagalli” Dalli…
Leggi tuttoScorrano, “Nuova Era” sotto controllo giudiziario: la replica
La cooperativa “Nuova Era”, dopo la pubblicazione dell’articolo “Carmiano, sciolto per mafia” (clicca qui) , in cui si ricostruiscono brevemente i fatti relativi all’operazione “Tornado” e all’interdittiva antimafia che ha interessato la cooperativa all’epoca presieduta dal sindaco di Scorrano (Le), ha inviato una richiesta di rettifica a firma della sua presidente, che integralmente pubblichiamo: RICHIESTA DI RETTIFICA URGENTE Con la presente si fa riferimento all’articolo in oggetto, all’interno del quale venivano fatte errate attribuzioni in relazione alla condizione attuale della Cooperativa Sociale “Nuova Era” dalla sottoscritta rappresentata e, più specificatamente,…
Leggi tutto