Le mani della mafia sulle infrastrutture in rovina

In Italia, il boom edilizio degli anni '60 ha portato al coinvolgimento della criminalità organizzata e all'uso di materiali a basso costo per aumentare i profitti. Nel Paese del Colosseo, degli acquedotti romani e delle chiese millenarie, sembra paradossale che strutture vecchie di 40 anni si stiano sgretolando

Fonte: https://www.theguardian.com/world/2018/aug/17/italys-crumbling-infrastructure-under-scrutiny-after-bridge-collapse?CMP=Share_iOSApp_Other

Versione italiana a cura. . .

Per leggere l'articolo completo e per consultare l'archivio del Tacco d'Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leave a Comment