Igeco, infiltrazioni mafiose: arriva l’interdittiva

Dopo sei anni di inchieste giornalistiche che il Tacco ha condotto su IGECO in beata solitudine, una prima grande vittoria collettiva

 

Interdittiva antimafia per Igeco Spa.

Dopo sei anni di inchieste in solitaria, minacce, querele temerarie, richieste di risarcimento danni per centinaia di migliaia di euro, isolamento e paura.

E un cambio radicale di vita.

Igeco Spa è la società che in diversi Comuni del Salento ha gestito per anni il servizio di raccolta rifiuti. E’ proprietaria, insieme ai Comuni di Gagliano del Capo e Brindisi, del porto turistico di Leuca e Brindisi. No, scusate, fino. . .

Per leggere l'articolo completo e per consultare l'archivio del Tacco d'Italia devi registrarti. CLICCA QUI

5 Thoughts to “Igeco, infiltrazioni mafiose: arriva l’interdittiva”

  1. Maurizio Madaro

    Purtroppo da questa postazione non posso far altro che dirti tutta la mia ammirazione per quello che fai ma sopratutto “come” lo fai. Avanti tutta!

  2. Michele quaranta

    Coraggiosa,coraggiosa,coraggiosa

  3. Luigia

    Marilù sei una grande!

  4. Mario

    ‪La giornalista #MarilùMastrogiovanni, minacciata dalla #scu, non ha diffamato #IGECO Spa nelle sue inchieste sul business dei rifiuti in Puglia‬
    ‪http://www.fnsi.it/marilu-mastrogiovanni-non-diffamo-la-igeco-il-gip-archivia-la-querela‬

  5. WALTER

    PERCHE IL PORTO TURISTICO DI SAnta maria di leuca non compare MAI nelle cronache ?

Leave a Comment