1.475 pattuglie solo su Gallipoli, dove sono stati distaccati altri 45 Carabinieri. La città bella è stata la sorvegliata speciale: 45 persone arrestate
Dalle cattive abitudini alla guida allo spaccio di droga: è ampio il ventaglio di reati sanzionati negli ultimi tre mesi dai Carabinieri delle stazioni salentine.
Il bilancio diffuso in mattinata dal Comando Provinciale di Lecce traccia un quadro degli interventi effettuati tra il 1 giugno e il 31 agosto, evidenziando già a livello di pianificazione l’attenzione delle forze dell’ordine verso le località costiere, con in testa Gallipoli, da tempo sorvegliata speciale.
// LO SPACCIO SULLA COSTA
Perché il boom di turisti, per la maggior parte giovani, ha attirato l’attenzione delle organizzazioni criminali del territorio. Lo spaccio di droga, cocaina ed eroina in particolare, è cresciuto negli ultimi tempi; di pari passo è cresciuta l’azione di contrasto delle forze dell’ordine.
L’ultima operazione, denominata “Amici miei” dal gergo con cui gli arrestati indicavano le dosi da distribuire, è stata eseguita questa mattina.
11 gli arresti, coinvolta anche l’area di Gallipoli, dove già il 7 agosto erano stati arrestati in 7, tutti extracomunitari, nel corso dell’operazione “Var bay”.
La droga, ricordiamo, è anche il motivo per cui il 24 luglio di quest’anno a Melissano (LE) è stato ucciso Francesco Fasano. Le indagini sull’agguato hanno svelato una rete di spaccio divisa da forti tensioni. Due giorni dopo l’omicidio, i Carabinieri hanno arrestato 10 uomini. Tra loro i due assassini di Fasano.
// PIANIFICAZIONE
Già a monte, ben prima che l’estate iniziasse, è stato previsto un incremento d’organico dei Carabinieri di Lecce e provincia. 120 tra uomini e donne dell’Arma sono stati distaccati da altre stazioni; di questi, 45 hanno rafforzato il Comando di Gallipoli.
Obiettivo dichiarato era far sentire ovunque la presenza dello Stato: una rassicurazione per residenti e turisti, un deterrente per la criminalità.
// I REATI CONTESTATI
I Carabinieri documentano i risultati di controlli capillari sulle spiagge (con il sequestro di merce contraffatta e il controllo dei venditori ambulanti, soprattutto extracomunitari), nelle città d’arte, all’esterno dei locali notturni, sulle strade.
Le infrazioni alla guida sono tra i reati più sanzionati: oltre 6mila le multe per violazione del codice della strada.
Uso di moto e scooter senza casco, velocità superiore ai limiti, sorpassi non consentiti, uso del cellulare alla guida sono solo alcune delle infrazioni contestate.
Per non parlare della guida sotto l’effetto di alcool e sostanze stupefacenti, spesso acquistate nei locali della “malamovida”, come la definiscono i Carabinieri.
// FOCUS SU GALLIPOLI
A Gallipoli sono state impiegate 1.475 delle 12.806 pattuglie in servizio per i tre mesi estivi nel Salento.
Nella città bella sono stati eseguiti 45 arresti (223 il numero complessivo nel territorio) e 197 denunce (su 1.371 totali).
1.038 le infrazioni al Codice della strada contestate (6.046 in tutto il Salento), a seguito delle quali sono state ritirate 25 patenti (su 209 complessive), 33 carte di circolazione (su 132) e 35 mezzi (su 82).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding