di Thomas Pistoia Tonioammerda sta correndo come non ha mai fatto in vita sua. Don Mimì lo cerca ed è pure piuttosto incazzato, così almeno gli ha riferito Giggino ‘A Puzzola, il braccio destro del boss, quando lo ha svegliato. – Mena, fusci! Non l’ho mai visto così! Tonioammerda si è vestito alla bell’e meglio, anzi, sta ultimando di vestirsi mentre guida, ed è partito a tutto gas nel livido nebbiore dell’alba, per raggiungere il capo mafia. Tonioammerda ha guadagnato la sua ‘nciurita “ammerda”, grazie allo sfruttamento che opera…
Leggi tuttoMese: Settembre 2018
Disegno di legge Pillon, minori lasciati soli contro abusi e violenze
L’analisi del DDL Pillon e l’appello dell’avvocata Stamerra: “Non facciamone una battaglia tra sessi. Quel disegno è pericoloso per i bambini e le bambine” di Valentina Stamerra, avvocata Care amiche, vi prego di leggere attentamente il testo del disegno di legge Pillon sull’affido dei minori perché contiene affermazioni molto gravi e pericolose. Lascia, infatti, indifesi i minori contro gli abusi e le violenze più atroci, arrivando addirittura ad affidarli in via esclusiva al loro presunto carnefice. Cerco di spiegare come il disegno di legge arrivi a…
Leggi tuttoUn altro punto di vista (dedicato a Frida)
A proposito di bellezza (e stupore) #1 L’altra mattina leggevo le notizie e un titolo abbastanza forte ha provocato in me uno spontaneo sussulto. Mia figlia Frida si è incuriosita e ha voluto sapere cosa mi avesse lasciato di stucco a quel modo. Ora, l’articolo in questione parlava di una quindicenne che, dopo oltre un anno di scambi di messaggi porno in chat con un cinquantenne, aveva scoperto che si trattava di suo padre. Come spiego una cosa del genere a una bimba di 7 anni ? Le mie…
Leggi tuttoTra tweet e titoloni, alla ricerca (vana) delle notizie
Di Francesco Ria aka Ivan il matto Leoni da tastiera uniti contro le fake news. Gufi, professoroni, caminetti del mondo 2.0 post rivoluzione social. Tweet ufficiali, tweet non ufficiali, portavoce dei populisti sovranisti. Confindustria e liberismo sociale. Immigrazione incontrollata. Clandestini, l’Europa dei poteri forti. La Brexit, Trump, la vittoria dei nuovi partiti. La Terza Repubblica. I propagatori dell’odio. Difesa personale, ritrovare le radici della sinistra, la massoneria fuori dal Governo (ma i mafiosi e i corrotti ci possono stare). Non ha mai lavorato e quindi non può fare il…
Leggi tuttoContagio: condividere la bellezza
di Barbara Toma Finalmente Settembre! Posso dirmi soddisfatta di essere sopravvissuta all’ennesima estate, non c’è mese che io ami più di questo: l’energia di un nuovo inizio mista alla voglia di tornare alla vecchia dolce routine, con la carica dei buoni propositi, la voglia di fare, organizzare, inventare, avviare, riprendere… che bellezza! E poi, inutile negarlo, una mamma single, dopo tre mesi, è ben felice di tornare alla routine e alle poche ore quotidiane libera da prole. Che dire, è stata un’estate piena di eventi ma senza alcun…
Leggi tuttoThe New York Times rilancia le inchieste del Tacco sul caporalato industriale di Tod’s
“Nell’economia sommersa d’Italia”: all’interno di un ampio reportage sul lavoro nero della moda italiana, le croniste del giornale statunitense riprendono un lavoro d’inchiesta durato sei mesi e costato fior di querele Di Francesca Rizzo “Made in Italy, ma a che prezzo?”: se lo chiedono Elizabeth Paton e Milena Lazazzera, redattrici del quotidiano The New York Times, che approfondiscono la piaga del lavoro nero dietro il glamour di una moda esaltata ed esportata in tutto il mondo. Una piaga già esplorata da Marilù Mastrogiovanni, direttora del Tacco d’Italia, che nel 2013,…
Leggi tuttoINSPIRE 2018: il 24 settembre Microsoft scende per strada, a Lecce
La digital transformation e le politiche per la riconversione delle imprese al digitale: queste le tematiche al centro di un convegno organizzato da IAMCP e Microsoft. Un ponte tra gli Stati Uniti e il Sud Italia, tra Las Vegas e Lecce, all’insegna dell’innovazione tecnologica: si chiama INSPIRE 2018 il convegno organizzato da International Association of Microsoft Channel Partners (IAMCP) e Microsoft per riflettere sulle numerose problematiche e potenzialità che ruotano intorno alla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”. Appuntamento fissato per lunedì 24 settembre, a partire dalle 8.30, presso le Officine Cantelmo…
Leggi tuttoMalamovida, spaccio, mafia: i Carabinieri tracciano il bilancio dell’estate salentina
1.475 pattuglie solo su Gallipoli, dove sono stati distaccati altri 45 Carabinieri. La città bella è stata la sorvegliata speciale: 45 persone arrestate Dalle cattive abitudini alla guida allo spaccio di droga: è ampio il ventaglio di reati sanzionati negli ultimi tre mesi dai Carabinieri delle stazioni salentine. Il bilancio diffuso in mattinata dal Comando Provinciale di Lecce traccia un quadro degli interventi effettuati tra il 1 giugno e il 31 agosto, evidenziando già a livello di pianificazione l’attenzione delle forze dell’ordine verso le località costiere, con in testa Gallipoli,…
Leggi tuttoCoca tra “Amici miei”, 11 arresti: anche un affiliato alla scu
Nell’operazione “Amici miei”, due anni di indagini documentano lo spaccio “drug & drive” e i collegamenti con la sacra corona unita: tra i fermati anche Vincenzo De Matteis, uomo del clan Troisi In giro in auto nel basso Salento, tra Gallipoli, Taviano e i comuni limitrofi. Tranquille “zingarate”? No: gli 11 uomini arrestati questa mattina nell’ambito dell’operazione “Amici miei” hanno poco a che fare con i protagonisti del film di Mario Monicelli. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Lecce, la GIP del Tribunale leccese Simona Panzera ha…
Leggi tuttoBCC. Il cerchio della Procura stretto attorno al cerchio del malaffare
di Fabiana Pacella Il cerchio stretto attorno al cerchio, quello del presunto malaffare di serie A che ha guidato e inficiato le elezioni per il rinnovo della governance di Bcc Terra d’Otranto nel 2014 aggregando imprenditori, politici, mafiosi e funzionari tanto da dare lavoro, e non poco, a carabinieri del Ros, finanzieri del GICO e Procura di Lecce, carabinieri della Compagnia di Campi, ispettori di Bankitalia e ministero dell’Economia. A sei mesi dalla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini per alcuni dei 16 indagati nella prima tranche dell’inchiesta – quella…
Leggi tutto