In due giorni sono morti 16 migranti nel foggiano mentre tornavano dal lavoro sui campi. Il caporalato in agricoltura è la vera emergenza Di Marilù Mastrogiovanni Sembra non avere fine la strage di braccianti sui campi della Puglia. Sono morti in 12 oggi, sulle strade vicino a Lesina in provincia di Foggia. Le dinamiche non sono ancora certe, ma viaggiavano stipati in un furgoncino. Il mezzo di fortuna e la targa bulgara fa pensare che fossero stati costretti lì da un caporale: è accertato infatti dagli inquirenti il ruolo…
Leggi tuttoGiorno: 6 Agosto 2018
Incidente a Lesina, tornavano dal lavoro sui campi: morti 12 braccianti africani
In due giorni 16 lavoratori morti dopo una giornata di lavoro agricolo. Le indagini si muovono nel mondo delle agromafie e del caporalato Di Francesca Rizzo Uno scontro tra un furgone con targa bulgara e un tir che trasportava farinacei, nei pressi di Lesina (FG): la notizia è di pochi minuti fa, si sa ancora ben poco. Si sa che le vittime, ancora non identificate, sono undici: braccianti agricoli di nazionalità africana, che tornavano dai campi del Foggiano dopo una giornata di raccolta. Si sa che altri tre lavoratori, che…
Leggi tuttoFoggia, morti quattro braccianti africani di ritorno dalla raccolta di pomodori
Incidente stradale: il più giovane aveva 20 anni, il più anziano 27. Altri quattro sono feriti. Si cercano i caporali di Thomas Pistoia Amadou Balde, Ceeay Aladje, Moussa Kande: sono tre dei quattro ragazzi morti sulla strada provinciale 105, nel tratto tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri, nello schianto frontale contro un tir che trasportava pomodori. Le vittime erano braccianti agricoli: tornavano dalle campagne, dopo una giornata di raccolta. Il più piccolo aveva vent’anni, il più grande ventisette; la quarta vittima non è stata ancora identificata. Altri quattro braccianti,…
Leggi tutto