Festival della Valle d’Itria: la riscoperta di Giulietta e Romeo

Di Fernando Greco
(foto di Marta Massafra, Fabrizio Sansoni e Paolo Conserva)

Pubblico numeroso ed entusiasta durante la calda serata inaugurale del 44° Festival della Valle d’Itria nel cortile del Palazzo Ducale di Martina Franca: in scena l’opera “Giulietta e Romeo” di Nicola Vaccaj (1790 – 1848).

 

Modello di distinzione

Allievo di Paisiello e ultimo rappresentante della Scuola Napoletana, Vaccaj è ricordato soprattutto per il suo metodo pratico di canto, pubblicato nel 1834 e ancora in uso nei conservatori, ma è anche autore di diciassette opere, di cui “Giulietta e Romeo” fu. . .

Per leggere l'articolo completo e per consultare l'archivio del Tacco d'Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leave a Comment