Migliaia di email inviate sulla casella di posta della redazione con messaggi di morte. Aumentate le misure di protezione
Ennesimo e inquietante episodio intimidatorio indirizzato alla nostra redazione.
Migliaia di email inviate in un’unica notte all’indirizzo di posta elettronica del Tacco d’Italia e a quello di Mario Maffei, collega e legale rappresentante della nostra casa editrice.
Il messaggio di morte è ripetuto migliaia di volte, in altrettante email.
Gli inquirenti sono al lavoro anche su simili episodi verificatisi negli ultimi mesi e su quanto accaduto 15 giorni fa, quando sono stari riversati nel cortile della casa della direttora Mastrogiovanni numerosi sacchi di spazzatura.
Intanto è aumentato il livello di protezione nei confronti di Mastrogiovanni e della sua famiglia.
Hanno espresso solidarietà FNSI, Assostampa e GIULIA Giornaliste.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding
Siamo con te Marilù. Non sei sola