WEB’S-COOL: ecco la “classe del 2017”

La photogallery della consegna degli attestati è il racconto perfetto della summer school gratuita in comunicazione ed editoria 3.0, in attesa della seconda edizione

 

Oltre 150 candidature a fronte di 30 posti previsti, poi diventati 60; una prima edizione alla quale hanno creduto in tanti, ad iniziare dal rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dal Responsabile scientifico Gianluigi De Gennaro e dalla coordinatrice didattica Marilù Mastrogiovanni, oltre ai partner esterni: l’Ordine dei Giornalisti di Puglia, la FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana), le aziende private italiane ed estere che hanno “prestato” anche i docenti, la Regione Puglia che ha finanziato il corso.

La prima edizione di “Web editorial platform, Social media and communication in COOperative Learning, Ideare, realizzare, lanciare, gestire, una piattaforma editoriale multicanale (Web S-COOL)”, svoltasi a Bari dal 23 al 28 ottobre 2017, è stata una “tempesta di cervelli” intensa, che ha come bilancio la realizzazione di tre piattaforme editoriali e la creazione di una forte rete di rapporti personali.

Con la mente rivolta alla seconda edizione, riviviamo qui alcuni momenti della consegna degli attestati. QUI LA GALLERY COMPLETA

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment