Cara amica ti scrivo, ‘così mi distraggo un po’, e siccome sei molto lontana, più forte ti scriverò da quando sei partita c’è una grossa novità l’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va…’ Cara amica, a dire il vero qui l’impressione è che siano davvero tante le cose che non vanno.. e ciò che più inquieta è sicuramente il fatto che nessuno ci faccia più caso. È tutto normale. Alcuni fatti apparentemente scollegati tra loro: 1) Vado a bere una birra con…
Leggi tuttoAnno: 2018
Le feste sono
di Thomas Pistoia Le feste sono la partenza alle cinque del mattino. L’auto, caricata dalla sera prima, l’hai parcheggiata sotto casa. Scendi in silenzio che è ancora buio. Ci sono strisce di “muttura” sulla lamiera, fa freddo fuori e dentro l’abitacolo. Dici: “Facciamo piano, che non lo sappiano tutti i ladri della città che andiamo via”. Controlli bene la porta e chiudi le finestre. Che poi, se entrassero i ladri, penserebbero: “Qui ci è già stato un collega”. Ogni volta che parti nelle stanze resta un tale casino che sembra…
Leggi tuttoBuon Natale!
Di Barbara Toma Esco solo per andare a teatro e spesso nemmeno quello che a volte ho l’impressione di aver visto fin troppo e troppe delusioni fanno male (in generale delude la dilagante mancanza di coraggio, degli artisti, dei programmatori, di chi finanzia, di tutti insomma, dai). Stavolta ci sono andata, non so, qualcosa mi intrigava, o meglio, una serie di cose. Il fatto che lo spettacolo fosse in un posto non convenzionale, il nome di un artista che, per qualche motivo, non mi suonava affatto nuovo, il…
Leggi tuttoIl Mobile Payment decolla: più di 11 milioni gli italiani che pagano con lo smartphone
Forse per qualcuno termini come Fintech o Insurtech sono dei simpatici sconosciuti, anche se la maggior parte degli italiani sa di cosa stiamo parlando. Sono infatti 11 i milioni di utenti nostrani che hanno utilizzato la tecnologia per acquistare e pagare servizi finanziari o assicurativi; praticamente il 25% della popolazione italiana compresa tra i 18 e i 74 anni utilizza smartphone o tablet per gestire risparmi, fare investimenti, accendere finanziamenti, stipulare assicurazioni, denunciare sinistri e chissà che altro. Un balzo in avanti potente, se si considera che a fine 2017…
Leggi tuttoDon Antonio Coluccia, il prete operaio scomodo alla mafia, ai vescovi, ai politici
Fa nomi e cognomi di mafiosi, politici collusi, aziende. Scuote le coscienze, parla ai cittadini, non ai fedeli. Sogna un Salento libero dalle mafie ma mette in allarme: “Sono dappertutto”. E perciò hanno sparato contro la sua macchina di Marilù Mastrogiovanni Quattro colpi di pistola calibro 9 contro l’auto di don Antonio Coluccia, un’Alfa Romeo che il sacerdote utilizza quando è nel paese dei suoi genitori, Specchia, nel basso Salento. Uno dei paesi più belli d’Italia. E’ quel piccolo gioiello scelto nel 2012 dalla Presidenza del consiglio per…
Leggi tuttoDon Antonio Coluccia: “Rialzati, rialzati Salento”!
Il discorso di don Antonio Coluccia pronunciato il 13 luglio scorso a Casarano Sono io a ringraziare Casarano e soprattutto a ringraziare Libera, a ringraziare ogni singolo cittadino che ha la spina dorsale di alzare la testa e dire che Casarano è libera, punto uno. Punto due, credo nella vita, credo nei cittadini salentini, ma credo che esista il bene e sono convinto che esiste il male. Allora se siamo dei buoni osservatori, come cittadini salentini, dovremmo avere coraggio: il coraggio di vedere, di osservare e farci una domanda: che…
Leggi tuttoMutui più alti sotto l’albero di Natale: tutti in fuga verso il tasso fisso
I tassi dei mutui proseguono la loro strada verso l’alto. Nonostante le numerose rassicurazioni degli ultimi mesi, che esortavano i consumatori a stare tranquilli perché non vi era una diretta correlazione tra l’impennata dello spread e il rialzo dei tassi – correlazione che, in effetti, non esiste in modo diretto -, stipulare un mutuo oggi non è più così conveniente come qualche mese fa. Sia chiaro, stiamo parlando di rialzi minimi che incidono ancora poco sull’entità della rata di restituzione, ma che sono comunque significativi di un’inversione di rotta importante…
Leggi tuttoStop ai costi extra sui pagamenti con carta di credito
L’antitrust interviene e multa gli esercenti recidivi La notizia arriva giusto in tempo, poco prima del periodo più dispendioso dell’anno, quello dedicato alle spese natalizie. I consumatori possono stare tranquilli e strisciare le loro carte di credito per acquistare strenne e panettoni, perché l’Antitrust ha ribadito con fermezza che i pagamenti con carta di credito e, più in generale, con le diverse carte di pagamento che oggi sono disponibili (per approfondimenti consulta http://www.cartedipagamento.com ) non possono essere appesantiti da spese extra, pena una salata multa. Forse è arrivato il…
Leggi tuttoSuspiri e lacrime
di Thomas Pistoia Forse tra centinaia di anni gli uomini saranno diversi. Forse saranno cambiati fisicamente, avranno più cervello e, per contenerlo, delle teste enormi. Oppure avranno tre braccia, o un occhio in più in mezzo alla fronte. Forse. O forse saranno gli stessi, sempre peggiori, sempre più stronzi e si stermineranno a vicenda definitivamente, estinguendo per sempre la specie umana. Forse sulla Terra ci saranno popoli alieni, o magari niente di vivo, soltanto robot. Sei miliardi di androidi sparsi per il mondo. Forse non ci sarà più nemmeno il…
Leggi tuttoPreghiera (laica) a Santa Lucia
di Barbara Toma Santa Lucia martire, che porti la luce e proteggi la vista, te lo chiedo da atea: ti prego, dammi la forza di continuare a scorgere bellezza e illuminare i miei passi nelle tenebre. Che la notte è nera, ma il buio che mi circonda è niente rispetto a quello che ci invade da giorni. Faccio come consigliano i monaci tibetani: riconosco il mio malessere, lo accolgo, gli dò il benvenuto e poi lo osservo da lontano, non lo combatto, lo accetto e al contempo ne prendo le…
Leggi tutto