Master in Giornalismo di Bari, via alle candidature

Università di Bari e Ordine dei giornalisti della Puglia hanno presentato la nuova edizione del master biennale; la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 febbraio

 

È stato pubblicato il bando di partecipazione all’edizione 2017-2019 del Master biennale di I livello in Giornalismo dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, convenzionato con l’Ordine dei Giornalisti e dunque riconosciuto dallo stesso come struttura formativa per l’accesso alla professione giornalistica. La partecipazione al Master, riservata ad un massimo di 30 candidati selezionati per titoli ed esami, darà infatti diritto all’accesso all’esame di Stato per giornalisti professionisti.

Durante il biennio gli studenti frequentanti, oltre a ricevere una formazione su materie di estrema importanza per la professione giornalistica, impareranno, attraverso lezioni frontali e laboratori pratici, a lavorare nell’ambito della carta stampata, della radio, della televisione e del web. Gestiranno inoltre le produzioni del master (una testata web, un quindicinale,  un telegiornale e due giornali radio) e svolgeranno stage esterni nelle redazioni di importanti testate nazionali.

La partecipazione al Master darà diritto all’accesso all’esame di Stato per giornalisti professionisti

“Le lezioni del Master – fa sapere l’Ordine dei giornalisti – si svolgeranno in una sede didattica completamente rinnovata nella sua attrezzatura tecnica, ubicata preso la sede del Dipartimento ForPsiCom, grazie a un importante investimento cercato dalla direttrice Linda Cassibba e concesso dal Rettore Antonio Felice Uricchio, al quale si aggiungerà l’importante sostegno dell’Ordine Regionale dei Giornalisti, che sarà offerto dal nuovo presidente Piero Ricci come in passato ha fatto il presidente uscente Valentino Losito”.

“Chi più sa, più è libero e più ci rende liberi”, il commento del rettore Antonio Felice Uricchio.

Sarà possibile inviare domanda telematica di partecipazione al Master dal 22 dicembre al 28 febbraio.

// TRA I MIGLIORI IN ITALIA L’ultima edizione del Master in Giornalismo dell’Università di Bari ha ricevuto una valutazione positiva da parte degli ispettori dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, figurando tra i migliori corsi in tutta Italia e “lasciando alle sue spalle – commenta la delegazione pugliese dell’Ordine – Master di altre università che esigono tasse di iscrizione anche doppie rispetto a quelle dell’università barese, che ammontano a euro 4.000 annui. Durante il corso, i partecipanti hanno potuto svolgere stage presso importanti testate a livello nazionale (carta stampata, tv, radio, web). Alcuni di loro continuano a collaborare con queste testate. Gli iscritti hanno inoltre hanno partecipato a viaggi di formazione, compreso uno nelle sedi dell’Unione europea a Bruxelles e a una missione della Guardia di Finanza in Adriatico. Positiva anche la partecipazione a concorsi giornalistici, di alcuni dei quali sono risultati vincitori. Intensa l’organizzazione di seminari sugli argomenti di maggiore attualità, oltre alle testimonianze di personalità di rilievo del mondo dell’informazione”.

Antonio Felice Uricchio, rettore dell’Università di Bari

“Sono orgoglioso dei risultati conseguiti dal Master in giornalismo e dell’ottimo punteggio attribuito dagli ispettori dell’Ordine nazionale dei giornalisti, che, sovraintendendo al buon funzionamento di  tali scuole sul territorio nazionale, colloca la nostra tra le migliori d’Italia”, ha dichiarato il rettore Uricchio, che ha riconosciuto i risultati “risultati particolarmente interessanti” raggiunti dall’edizione precedente de Master “in quanto i partecipanti, che sono in attesa dei risultati dell’esame di Stato, stanno già collaborando con autorevoli testate nazionali presso le quali hanno svolto gli stage previsti dal corso biennale. Un riconoscimento importante della qualità di preparazione che il Master è riuscito a garantire, sia sul piano teorico sia su quello pratico, per una professione fondamentale per la nostra democrazia”.

“Sono orgoglioso dei risultati conseguiti dal Master in giornalismo e dell’ottimo punteggio attribuito dagli ispettori dell’Ordine nazionale dei giornalisti”: il commento del rettore Uricchio

“Ringrazio – conclude Uricchio – il comitato scientifico del Master, il coordinatore del Master, prof. Luigi Cazzato, Lino Patruno, Direttore delle testate giornalistiche del Master, gli uffici amministrativi e i docenti, che hanno sopportato anche la decurtazione dei compensi pur di garantire la continuità didattica e un minimo di investimento, nonostante le note difficoltà finanziarie che hanno colpito e continuano a colpire il mondo della formazione a tutti i livelli, soprattutto al Sud”.

 

BANDO E INFORMAZIONI UTILI SULLA NUOVA EDIZIONE DEL MASTER IN GIORNALISMO A QUESTO LINK: http://www.uniba.it/didattica/master-universitari/master-i-livello/master-di-i-livello-a.a.2017-2018/giornalismo

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment