Nelle grandi imprese pugliesi solo il 23% degli occupati è donna. Il rapporto della Consigliera di parità e Ipres
Nelle aziende pugliesi con più di 100 dipendenti non c’è posto per le donne. Il fenomeno è chiaro ed emerge dai dati elaborati da Consigliera di parità regionale e Ipres (Istituto pugliese di ricerche economiche e sociali) e inviati al Ministero del lavoro.
La rilevazione copre un arco temporale di 10 anni, dunque fotografa una situazione consolidata.
Tuttavia, nonostante le imprese con più di 100 dipendenti siano obbligate a comunicare i dati dell’occupazione alla Consigliera di parità regionale (articolo 46. . .