PCB nel Salento. Scusate il ritardo

Vi chiedo scusa. Mi sono distratta un attimo, concedendomi una breve vacanza natalizia fuori dal Salento e ho “bucato” la notizia dell’anno. Non mi sono accorta che si stava consumando, nei giorni in cui sono stata assente, il più grande disastro ambientale destinato a compromettere la salute dei salentini, col rischio di farli svettare nei primi posti della classifica nazionale dei tumori alla vescica e all’apparato endocrino nei prossimi anni. Apprendo dai giornali locali che c’è il serio rischio che sotto la discarica di Burgesi, la più grande della provincia…

Leggi tutto

Centro antiviolenza Renata Fonte. L’ingombrante presenza

//DOSSIER: Il bilancio di un’eccellenza premiata con lo sfratto coatto. Dopo 12 anni è in cerca di una sede. La storia di una violenza tra le violenze     LECCE. Nel 2016 il Centro antiviolenza Renata Fonte di Lecce, ha ricevuto maggiori richieste d’aiuto da parte delle donne: 251 nell’ultimo anno contro le 231 del 2015. Questo è il dato che può essere interpretato in maniera ambivalente: aumentano le denunce perché aumentano i casi di violenza o aumentano le denunce perché le donne sono più sicure e libere di denunciare? Maria…

Leggi tutto

“Così ne siamo uscite”. La testimonianza di due donne che hanno denunciato la violenza grazie al Centro Renata Fonte

Hanno figli minori, hanno subito per anni violenza fisica e verbale. Hanno dovuto abbattere muri e pregiudizi, anche tra i loro familiari, per riuscire a denunciare. Ora sono “in carico” al Centro Renata Fonte. E hanno una nuova vita   “Ero un vegetale, mi sentivo in colpa. Ora ho una vita nuova” “Ho vissuto momenti in cui da sola mi dicevo la colpa è mia.  Cercavo di giustificarlo facendomi io una colpa finché un giorno ho toccato il fondo.  Quando ho deciso di dare una svolta di dire adesso basta! …

Leggi tutto

Perrone sfratta il Centro Antiviolenza Renata Fonte

LETTERA APERTA della responsabile  Maria Luisa Toto AL SINDACO DEL COMUNE DI LECCE PAOLO PERRONE   Egr. Sig. Sindaco, Le scrivo in qualità di responsabile del Centro Antiviolenza Renata Fonte, Associazione Donne Insieme onlus, sorta il 23 Novembre 1998 e che dal Maggio  2004 opera in Lecce, presso i locali dell’ex Conservatorio Sant’Anna, per gentile concessione dell’ Amministrazione Comunale. Infatti, a seguito di domanda protocollata al n. 111988, del 03 Dicembre 2003, l’allora Amministrazione Comunale (guidata dalla Sindaca Adriana Poli Bortone), sottoscriveva una idonea Convenzione n. 346 del 20.04.2004, attraverso…

Leggi tutto

Giovani, armiamo il nostro animo

Un melanconico Ivan ricorda il discorso di fine anno del 1978 del presidente della Repubblica Sandro Pertini: “I giovani non hanno bisogno di prediche. I giovani hanno bisogno, da parte degli anziani, di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo”. Nella volgarità generalizzata, quali politici oggi meriterebbero di essere assurti ad esempio dai giovani? Di Ivan il matto (aka Francesco Ria) C’è un aspetto della vita politica e sociale che mi colpisce ogni giorno di più: è la discussione violenta che compare sui social network ad ogni nuovo argomento.…

Leggi tutto

Cresce poco l’occupazione e il settore edile risprofonda nella crisi

L’ultimo rapporto elaborato dalla Banca di Italia fa emergere l’immagine di una Puglia che a fatica ha intrapreso la via di una timida ripresa, purtroppo non omogenea, che lascia alle sue spalle una crisi profonda, anche occupazionale soprattutto nel settore edile. L’occupazione è leggermente migliorata soprattutto nel settore agricolo e in quello turistico (in primo piano alberghi e ristoranti), ma che complessivamente è cresciuta dello 0,3%. Purtroppo però si tratta di una crescita insufficiente, se si considera la media nazionale che ha raggiunto +1,5% e quella del Mezzogiorno con +1,8%.…

Leggi tutto

Sanità lascia o raddoppia. Da Roma a Lecce la spending rewiew è tutto un quiz

di Marilù Mastrogiovanni //INCHIESTA. Consip, il sistema centralizzato per gli acquisti messo su dal Ministero per l’economia dovrebbe garantire risparmi per le casse dello Stato e massima trasparenza. Ma gli sprechi che escono dalla porta rischiano di rientrare la finestra. Perché c’è un gioco di pulsanti da quiz televisivo che fa acqua da tutte le parti. E poi c’è il gioco del “trova la differenza”, come nel caso della Asl di Lecce. E di quell’ “imprevisto” da 120mila euro. INDICE: CHE COS’E’ CONSIP COME FUNZIONA CONSIP LA PROVA DEL PULSANTE…

Leggi tutto

Stefano Guarascio: Lequile – Golfo Persico, andata e ritorno

GUIDA ALL’ASCOLTO: HAYDN, RAVEL, LISZT-BUSONI L’esordio discografico del giovane pianista per l’etichetta Workin’ Label, della musicista e talent scout Irene Scardia. La Guida all’ascolto del Tacco d’Italia di Fernando Greco     Le imminenti festività natalizie vedranno il ritorno in terra natia del giovane pianista Stefano Guarascio, originario di Lequile e residente a Doha, capitale del Qatar, città in cui insegna pianoforte in seno al prestigioso Doha College. Il Salento è la terra in cui Guarascio ha scelto di compiere l’esordio discografico, pubblicando il 7 dicembre scorso il suo primo CD uscito per…

Leggi tutto

Inchiesta Potenza, scu. Dopo i manifesti, il comunicato stampa, le offese su Facebook, la querela

La Giunta del Comune di Casarano da incarico all’avvocato Francesco Vergine di querelare “XXXXXXXX”. Siamo alla farsa   La giunta del Comune di Casarano all’unanimità (tutti presenti), con delibera numero 244 del 6 dicembre 2016, ha dato incarico per un compenso di 600 euro all’avvocato Francesco Vergine di redigere la querela contro “i responsabili” delle affermazioni lesive del’onore e della reputazione del Comune di Casarano, del Sindaco, dei suoi amministratori e collaboratori”. Questo perché su XXXXXXX è stato pubblicato un articolo giornalistico dal titolo “XXXXXXXXXXXXX” il cui contenuto potrebbe ledere e…

Leggi tutto

Associazione Santa Cecilia: la rettifica bis

In ottemperanza alla legge sulla stampa 47/48 riceviamo e pubblichiamo la seconda richiesta di rettifica dell’Associazione Santa Cecilia che ha in gestione il bene confiscato alla mafia sito a Casarano in via Vittorio Emanuele. La prima era arrivata via Facebook. La seconda, arrivata via raccomandata, è a firma della rappresentante pro tempore dell’associazione Federica Tania Toma e dell’avvocata Alessandra Costa dello studio Costa-Macchitella (Matilde Macchitella è anche assessora al Welfare del Comune di Casarano). Non abbiamo nulla da aggiungere. Suggeriamo però allo studio Costa-Macchitella di ripassare la “normativa di riferimento”,…

Leggi tutto