Skip to content
5 Febbraio 2023
Ultime News
  • Petruzzelli: “Il barbiere di Siviglia” e la forza del pensiero.
  • Il Centro Antiviolenza Renata Fonte incontra la Ministra Roccella
  • Ilva, quella strana polvere nera sui bambini
  • Ilva, il disastro
  • Il “Papa Social” raccontato nel libro della giornalista pugliese Scarafilo
Il Tacco d'Italia
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Marilù Mastrogiovanni
  • Il Mensile
  • Pubblicità sul Tacco
  • Home
  • 2014
  • Settembre
  • 30

Giorno: 30 Settembre 2014

Xylella. Governo, basta ‘esame visivo’ per dare ok ad abbattere ulivi

30 Settembre 201430 Luglio 2018 Marilù Mastrogiovanni

//LA MALALEGGE// Oggi in consiglio regionale la proposta di legge. Interventi forzosi per un problema di cui ancora nessuno ha accertato la ‘patogenicità’

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
Inchieste, Ulivi e affare xylellaConsiglio Regionale, Proposta di legge, Ulivi, XylellaLeave a comment

Il salento 'supercorto'. Così lo vedono gli universitari

30 Settembre 2014 Redazione

//VISIONI// Lecce. L'Università di Lecce mette in palio tremila euro perché gli studenti raccontino in 30 secondi la propria visione del Salento

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Xylella, forum ambiente e salute: ‘La proposta di legge incentiva le speculazioni’

30 Settembre 201430 Luglio 2018 Marilù Mastrogiovanni

//LEGGE & ULIVI// Licenziata con voto unanime dalla Commissione agricoltura, tutela solo gli ulivi monumentali. Che una legge l’avevano già

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
Inchieste, Ulivi e affare xylellaCommissione agricoltura, Consiglio Regionale, Proposta di legge, Ulivi, XylellaLeave a comment

L’orto? S’impara a scuola

30 Settembre 2014 Redazione

//PROFESSIONE FUTURO// Nardò. Gli alunni dell'Istituto comprensivo Polo 1, con Coldiretti e slow food, per scoprire i segreti della campagna

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Tap. Vendola e i sindaci concordi per approdo alternativo

30 Settembre 2014 Redazione

//L'ALTERNATIVA A SAN FOCA// Oggi incontro tra VEndola e i sindaci di Melendugno e Vernole. concordi nel proporre cambio d'approdo

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Acceleratore lineare a Lecce. S'attende la risposta dalla Regione

30 Settembre 2014 Redazione

Lecce. L'Istituto Calabrese ha protocollato la richiesta per una Radioterapia di ultima generazione a luglio e potrebbe realizzare l'impianto in pochi mesi

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Pastorizze, gas maleodoranti. Chiuso biostabilizzatore

30 Settembre 2014 Redazione

Poggiardo. Molti gli esposti di cittadini. Scatta il sequestro preventivo per le emissioni maleodoranti dell’impianto della ‘Progetto ambiente provincia di Lecce’

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Gabriella Legno. La sua arte a Venezia

30 Settembre 201416 Ottobre 2017 Redazione

Venezia. L'artista leccese Gabriella Legno espone alla Mostra curata da Vittorio Sgarbi 'SPOLETO ARTE INCONTRA VENEZIA'

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Cerca nel sito

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future
  • Inchieste
  • Dossier
  • Rubriche
  • Accesso civico
  • News
  • Buone nuove
  • Lettere
  • Com’è andata a finire
  • Timeline
  • youTacco
  • Contatti

Il Tacco su Facebook

Il Tacco su Twitter

Tweets by ilTaccodItalia_

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future


Il Tacco d’Italia è una testata giornalistica registrata nel Gennaio 2004 al Tribunale di Lecce al n° 845 del Registro della Stampa e al ROC n° 20562

Direttrice responsabile: Marilù Mastrogiovanni

Editore: Idea Dinamica, cooperativa di giornalisti

Copyright 2005-2023 ©iltaccoditalia.info | All Rights Reserved

Il Tacco d'Italia
Questo sito utilizza cookie di profilazione e tecnici mirati al miglioramento della navigazione utente e del nostro mercato. Accetta Per maggiori informazioni: Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

L’inchiesta che stai per leggere è costata molto e darà fastidio a molti.
Parla di te, del tuo territorio e dice cose che si vorrebbe che rimanessero nell’ombra.
Molto probabilmente saremo querelati: è questa la nuova deriva delle minacce per tagliare le gambe alla libertà di informazione.
Sono soprattutto i politici a querelare.
Noi, ti promettiamo che non ci fermeremo, e che continueremo ad informarti su fatti scomodi
E’ questo il nostro patto con te, per cui ti chiediamo di sostenerci.
Sostieni il Tacco d’Italia
Grazie
Marilù Mastrogiovanni


SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

O TRAMITE L’IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

–

–