Brindisi. Oggi l’evento conclusivo del progetto Silver presso il Cetma
Dieci ricercatori specializzati nelle tecnologie tessili e nei processi per la funzionalizzazione delle superfici. Oggi saranno presentati i risultati del progetto Silver che, finanziato nell’ambito del PON Ricerca & Competitività 2007-2013, ha qualificato 10 ricercatori attraverso attività di stage presso università e centri di ricerca. L’evento, patrocinato tra gli altri da ARTI e organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, rappresenta un’opportunità per illustrare il lavoro svolto da docenti, tutor e studenti nell’esecuzione e gestione delle attività di formazione e training on the job, nonché l’impatto del progetto in termini di qualificazione professionale e prospettive occupazionali. All’evento partecipano il responsabile scientifico del progetto Paolo Mazzoldi, Luigi Barone in qualità di rappresentante della Rete RITMA, Francesco Fracassi dell’Università di Bari e Alessandro Sannino dell’Università del Salento. Lo start alle 9.30, presso la Sala Marino del Consorzio Cetma (Cittadella della Ricerca, 3° piano – Brindisi).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding