Tolosa. 35 regioni europee tra cui la Puglia, 40 membri associati. Una rete d’innovazione in cui la Puglia è protagonista
Tutti i principali operatori europei dell’aerospazio oggi a Tolosa per il passaggio di consegne di Nereus. Nereus è la rete nata nel 2000, formata da oltre 35 regioni europee, tra le quali la Puglia, e 40 membri associati, quali agenzie nazionali e regionali, centri di ricerca, aziende, con l'obiettivo di sviluppare e utilizzare le tecnologie spaziali a servizio dei cittadini europei. Oggi il consiglio di amministrazione di Neureus sancirà l’inizio della presidenza di NIchi Vendola, a rappresentare la Puglia quale regione europea tra le più attive nei settori dell'aeronautica e dello spazio. Alla missione in Francia presente anche Loredana Capone, l'assessora regionale allo Sviluppo economico, che grande impulso ha dato in questi anni all’innovazione delle aziende attraverso l’attivazione di specifici programmi di finanziamento. Un riconoscimento importante per il lavoro svolto su questi temi dalla Regione Puglia, anche attraverso il Distretto Aerospaziale pugliese: oggi presso il centro congressi Pierre Baudis, in occasione del Toulouse Space Show, Alain Beneteau, attuale Presidente del network europeo Nereus, rimetterà la Presidenza in favore del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding