Lecce. Da domani sarà attivo il servizio di trasporto estivo della Provincia di Lecce
Nove linee principali, una rete capillare di fermate in tutte le principali località turistiche e balneari, un call center per informazioni e aiuto, un'App, per comprare i biglietti anche tramite smartphone. Tutto questo è “SalentoinBus 2014”, il servizio di trasporto estivo realizzato dalla Provincia di Lecce (Assessorato ai Trasporti). Da domani, mercoledì 25 giugno e fino al 5 settembre, viene riproposto il servizio che offre sia ai turisti che ai residenti un rapido, comodo ed economico collegamento, a mezzo autobus, fra il capoluogo e le maggiori località di richiamo turistico e fra queste e quasi tutti i centri, grandi e piccoli, dell’entroterra. “Nel periodo estivo, in cui la quantità di turisti aumenta in maniera considerevole, offriamo anche quest’anno un servizio specifico e di qualità, che è cresciuto edizione dopo edizione e si è integrato sul territorio, proprio perché nasce da attente valutazioni delle esigenze di mobilità delle comunità locali e di chi visita il Salento”, dichiara il presidente della Provincia Antonio Gabellone. “SalentoinBus” si articola su nove linee principali rappresentate dai colori del marchio “Salento d’Amare”, integrate da altre linee secondarie di interesse locale che consentono ai viaggiatori di raggiungere, quindi, non solo le località turistiche e balneari, ma anche tutte le altre località dell’intero territorio salentino. Linea 101 ➽ Lecce – Acaya – San Foca – Torre Dell'Orso – Otranto Linea 102 ➽ Gallipoli – Maglie Linea 103 ➽ Maglie – S. Cesarea T. – Castro – Tricase Linea 104 ➽ Lecce – Porto Cesareo – Gallipoli Linea 105 ➽ Otranto – Santa Cesarea – Castro – S.M. di Leuca Linea 106 ➽ Lecce – Maglie – Otranto Linea 107 ➽ Lecce – Maglie – Tricase – S.M. di Leuca Linea 108 ➽ Lecce – Gallipoli – S.M. di Leuca Linea 110 ➽ Porto Cesareo – Torre Lapillo A supporto del servizio di trasporto SalentoinBus sono stati attivati un call center (345 0101095), una casella di posta elettronica ([email protected]) dove inviare richieste e segnalazioni ed un sito web (www.salentoinbus.provincia.le.it) dove si potranno reperire tutte le informazioni su orari, costi del servizio, notizie dell’ultima ora per spostarsi sul territorio salentino con i mezzi pubblici. Anche con la stagione 2014 si potranno fare i biglietti di SalentoinBus on line, sia utilizzando il telefono cellulare (telefonini con S.O. Android e Iphone), scaricando da internet l’app a tal fine predisposta, oppure mediante internet dal sito web (www.salentoinbus.provincia.le.it). Basta avere un account Paypal o una qualsiasi carta di credito. “SalentoinBus ogni anno si propone di soddisfare le aspettative degli utenti, consentendo loro di raggiungere e di godere delle risorse paesaggistiche, ambientali e culturali che il territorio offre”, dichiara l’assessore provinciale ai Trasporti e Mobilità Bruno Ciccarese.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding