Parte il tour di ‘Al-Fitto’ alla conquista di Forza Italia

 

#totoFITTO. Per Giovanni Toti ‘Al-Fitto’ non riesce a liberarsi degli ‘istinti da campagna elettorale’. Intanto dopo Carfagna incassa l’appoggio dei giovani di Carpe Diem

“Le primarie sarebbero un modo semplificato di rinnovare il partito, mentre sono necessarie a livello di coalizione, quando ricominceremo a parlare con i nostri alleati”. Giovanni Toti, consigliere politico di Berlusconi, lancia da Napoli un nuovo e chiaro avvertimento al condottiero “Al-Fitto”, che, dal canto suo, ha però incassato il sostegno dei giovani azzurri di “Carpe Diem”. Nel documento di sostegno a Mister 283.053 preferenze, i giovani evidenziano “le scelte sbagliate da parte dei vertici del partito con candidature errate e troppa arroganza all’interno dei coordinamenti. Inoltre – si legge in un passaggio – in televisione si è optato “sempre per le stesse mummie”. Peccato che “Al-Fitto” e la Tv non si siano proprio vicendevolmente ignorati negli ultimi anni. Le parole di Toti evidenziano che le idee di primarie sono fondamentalmente due all’interno di Forza Italia, ma l’onorevole Laura Ravetto, divenuta celebre per l’uso smisurato del Blackberry durante le sue apparizioni televisive, avrebbe già completato la stesura del regolamento che le dovrebbe disciplinare. Gli italiani attendono “spasmodicamente” di conoscere i contenuti di questo documento, soprattutto per capire come l’onorevole Ravetto sia riuscita a regolamentare qualcosa su cui, all’interno di Forza Italia, vige una grande confusione. Intanto “Al-Fitto”, non riesce a liberarsi degli “istinti da campagna elettorale” e lancia il suo OLTRE LE DIVISIONI TOUR. Partirà oggi da Lamezia Terme per toccare anche Bari, Napoli, Potenza e concludersi, dopo aver attraversato tutto il bel paese, a Milano. La chiamata alle armi per posta elettronica è già iniziata. Cari militanti di Forza Italia siete pregati di non fare gli schizzinosi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment