Giocacirco, il circo che insegna

Lecce. Secondo appuntamento con Giocacirco, il circo “sociale” che si propone come strumento pedagogico per bimbi e ragazzi

di Valentina Isernia Un viaggio a tappe, per promuovere l'arte del circo fra bambini e ragazzi come mezzo d’intervento sociale. In una parola: “Giocacirco”, gli appuntamenti dell’associazione “Gessetti e Straccetti” nell'ambito della Rigenerazione Urbana del Quartiere Leuca di Lecce. L'associazione promuove il circo “sociale” come strumento pedagogico di espressione, che sviluppi l'autostima, la creatività, l'attitudine ad essere attori della propria vita, per andare oltre l’esperienza delle arti circensi ed avvicinarsi ed aprirsi alla cultura e arricchire il tessuto sociale. Giocoleria, trampoli, equilibrismo, acrobatica, discipline aeree… Ognuna delle tappe itineranti del progetto ha lo scopo di promuovere la Scuola stabile di Piccolo Circo che partirà nel mese di settembre nel quartiere Leuca. Oggi, dalle 16.00 alle 20.00, l'associazione organizza la seconda giornata di attività, su Via Leuca nel tratto compreso tra Via Spalato e Via Pordenone, condotte dagli operatori di circo ludico-educativo qualificati e di esperienza. Alle ore 19 è previsto lo Spettacolo Finale di Circo Contemporaneo: “La Tribù dei Sempre Allegri – Salento Buskers”. Info e Contatti: 335 54 07 829 – [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment