La Puglia in più

Cerignola. Cultura e identità produttive per lo sviluppo dei territori. oggi la giornata conclusiva della tappa foggiana

Saranno le storie dell’associazione “Cerignola Nostra “ e del Consorzio di tutela “Bella di Cerignola” a concludere stasera la tappa foggiana della campagna itinerante “La Puglia in più” . L’appuntamento è per oggi venerdì 13 giugno alle ore 17.30 nella sala dell’ex opera Piano – San Rocco di Cerignola dove il presidente del movimento LPPV Dario Stefàno racconterà le impressioni della tappa nel territorio foggiano grazie anche al racconto di *Giuseppe Patruno*, Presidente dell’associazione “Cerignola Nostra” e a *Giuseppe Dibisceglia*, Direttore del Consorzio di tutela oliva da mensa DOP La Bella Daunia cultivar “Bella di Cerignola” che saranno intervistati dal giornalista *Tito Manlio Altomare.* “Le due esperienze che racconteremo stasera – sottolinea *Dario Stefàno* – sono emblematiche del buon governo regionale di questi ultimi nove anni: cultura e identità produttive rendono perfettamente l’impegno delle politiche regionale per la crescita economica e sociale attraverso la valorizzazione delle risorse che abbiamo in Puglia. Il territorio foggiano ci conferma le potenzialità enormi che conosciamo e sui abbiamo investito e sulle quali vanno recuperate quelle criticità storiche che ne hanno frenato le ambizioni. Ma la prospettiva è chiara”. “Chi fa politica e si misura con l’esercizio del governo – conclude Stefàno – ha il dovere di misurare la portata delle politiche messe in atto, degli strumenti usati e degli obiettivi raggiunti. Guai se la politica non attingesse al serbatoio di motivazioni ed entusiasmo che è la dimensione del rapporto diretto con le persone in carne ed ossa. È questo il senso del tour La Puglia in più”. La giornata di oggi prevede i seguenti appuntamenti: Ore 9.00 – Cerignola, IPOSEA industria Agroalimentare Ore 10.30 – Foggia, Coop Futuragri Ore 11.30 – Foggia, DARe – distretto tecnologico agroalimentare Ore 13.00 – Ascoli Satriano, SADA srl (Località San Carlo/Ascoli Satriano ) Ore 14.30 – Orsara di Puglia, Azienda agricola e alta gastronomia, complesso turistico di Beppe Zullo Ore 16.00 – Manfredonia, Mercato ittico, incontro con i pescatori Ore 17.00 – Cerignola, Azienda “La Bella di Cerignola” Ore 17.30 – *Cerignola, ex opera Piano – San Rocco per dibattito serale. *

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment