Brindisi-Corfù. In 100 vele in regata

Brindisi. Successo d'iscrizioni per lo storico evento sportivo che lega e collega le due sponde dell'Adriatico in un simbolico abbraccio

Sono 100 le imbarcazioni iscritte alla XXIX Regata Internazionale Brindisi-Corfù. Un ottimo risultato in tempi non favorevoli, che premia gli sforzi dell'organizzazione del Circolo della Vela Brindisi. Vigilia confortata anche dalle previsioni meteo, che danno almeno 15 nodi di media da nordovest in partenza (start alle 13 di domani 11 giugno, dall'imbocco del porto di Brindisi, arrivo al traverso del porto di Kassiopi nel nord dell'isola greca). Questa sera alle 18,30 la cerimonia di benvenuto agli equipaggi ai piedi della scalinata delle colonne romane, sul lungomare, dove è allineata la flotta, preceduta da musica in banchina con la Salento Funk Orchesta di 16 elementi che percorrerà l'intera linea degli ormeggi. Come lo scorso anno sarà possibile seguire la regata minuto per minuto grazie al tracking on line collegato ai trasmettitori installati sulle barche in gara. Il servizio è stato organizzato e verrà gestito dal Circolo Nautico – Assonautica Brindisi.

Per chi utilezzerà il pc sarà sufficiente collegarsi attraverso il link accessibile dai siti www.brindisi-corfu.it e www.assonauticabrindisi.it, mentre chi utilizzerà smartphone o tablet dovrà scaricare l'app Yellowbrick per dispositivi mobili, al costo di 2 euro. Ecco tutte i nomi delle barche iscritte.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment