Amministrative. Il Pd: ‘Fallimento di Gabellone’

Lecce. “Effetto Renzi” a parte, il risultato delle elezioni comunali nel Salento sarebbe la bocciatura da parte dei cittadini del Governo di Palazzo dei Celestini

LECCE – Archiviata l’analisi del risultato delle Europee, tocca all’analisi delle Amministrative. Se ne occupa Cosimo Durante, presidente del gruppo Pd in Provincia, che sottolinea la difficoltà di alcuni componenti l’amministrazione provinciale ad imporsi sull’esito delle urne. Al di là dell’“ffetto Renzi”, Durante legge il successo del Pd alle Amministrative come un giudizio negativo da parte dei salentini sull’operato di Palazzo dei Celestini. “Il responso delle urne nelle ultime elezioni Amministrative del 25 maggio svoltesi in provincia di Lecce – dichiara Durante -, non può esimerci dal fare una riflessione sul governo dell’Amministrazione provinciale. Alcuni esponenti di primo piano della giunta e della maggioranza del presidente Antonio Gabellone, compreso egli stesso, erano impegnati in prima persona. Il presidente e l’assessore Silvano Macculi, in sofferenza sono riusciti a spuntarla ed a confermare la giuda del centrodestra nei rispettivi comuni di Tuglie e Botrugno. L’assessore Massimo Como – continua – è stato battuto a Campi Salentina dalla saggezza del sempre verde Egidio Zacheo, mentre una vera e propria debacle l’ha subita l’assessore Pierluigi Pando in quel di Copertino, dove non è riuscito nemmeno a guadagnarsi il ballottaggio del prossimo 8 giugno. Non bisogna, inoltre, dimenticarsi del poco incoraggiante risultato ottenuto dal capogruppo del maggiore partito di maggioranza Biagio Ciardo, il quale nella sua Corsano è stato il primo dei non eletti della lista, perdente, del candidato sindaco, peraltro primo cittadino uscente. Quanto è accaduto non credo sia dovuto solo all’effetto Renzi – conclude Durante -, ma non è escluso che rappresenti un giudizio sull’operato e sulla gestione dell’amministrazione di Gabellone, in questi ultimi cinque anni al governo della Provincia. Amministrazione caratterizzata dall’aumento della tassazione sui cittadini, dall’incremento degli incarichi esterni, soprattutto legali, e dall’inerzia quasi snervante nel perseguimento di un’idea di sviluppo del territorio e della comunità provinciale”. Articoli correlati: Amministrative Salento, tutti i nuovi sindaci Copertino, ballottaggio al femminile

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment