Paura a Racale: in fiamme l’auto della madre del sindaco Metallo

Racale. L’incendio è stato notato da alcuni vigilanti. Si cerca il movente nell’attività amministrativa

RACALE – Il segno delle fiamme sulla Dacia Duster è evidente. Hanno annerito, fino a consumarla, tutta la parte anteriore. L’auto che ha bruciato, stanotte, è quella di Maria Teresa De Lorenzis, madre del sindaco di Racale, Donato Metallo (Pd), giovane primo cittadino che ha saputo distinguersi per alcune battaglie che ha fatto proprie, come quella in sostegno del primo Cannabis social club d'Italia, per cui ha anche messo a disposizione dei terreni comunali. La donna è invece dirigente del Settore Attività Produttive presso il Comune di Gallipoli. L’auto era parcheggiata, come ogni notte, sotto casa, lungo la strada che collega Racale ad Alliste. Alcuni vigilanti in servizio in quelle ore l’hanno notata ed hanno dato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco ed i carabinieri, che hanno sequestrato materiale che potrebbe risultare utile alle indagini. Nella notte Metallo è stato ascoltato dagli inquirenti, riferendo principalmente delle più scottanti questioni relative all’attività amministrativa. Il sindaco ha inoltre fatto presente che proprio per domani si attende un importante Consiglio comunale sul Pug (piano urbanistico generale). La ricerca del movente e dei responsabili dell’attentato partirà proprio dal ruolo istituzionale ricoperto di Metallo. Non si può escludere, tuttavia, che il bersaglio dell'attentato fosse proprio la madre del primo cittadino.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment