Attentato a Metallo. Stefàno: ‘Solidarietà a un caro amico’

Roma. Il senatore di Sel invita il primo cittadino di Racale a continuare sulla strada intrapresa del cambiamento

ROMA – “Non fa mai piacere leggere di un'intimidazione. Soprattutto se a subirla è un caro amico. Donato è un amministratore giovane e in gamba, apprezzato anche per il coraggio delle scelte amministrative che riguardano la sua comunità, nella quale, fin dall'inizio del suo mandato, ha avviato uno straordinario percorso di cambiamento”. E' il commento del presidente della Giunta delle Elezioni e delle Immunità Parlamentari del Senato, Dario Stefàno alla notizia dell'attentato incendiario subìto nella notte dalla famiglia del sindaco di Racale Donato Metallo. “E' triste assistere – continua Stefàno – all'ennesimo episodio di violenza che colpisce ancora un amministratore e che si verifica oltretutto a poche ore di distanza dalla manifestazione organizzata a Lecce, alla quale abbiamo risposto in tanti per dire con forza ‘no’ al racket e alle azioni della criminalità”. “In attesa di conoscere gli esiti delle indagini in corso, mando un grande abbraccio a Donato. Sono certo che saprà andare avanti con coraggio, proseguendo sulla buona strada del cambiamento. Sarà la migliore risposta a chi ancora pensa e cerca di fermare, con atti di violenza e intimidazioni, la buona amministrazione”. Articolo correlato: Paura a Racale: in fiamme l'auto della madre del sindaco Metallo

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment