Lecce. Battuto il Pontedera ai rigori dopo lo 0-0 dei regolamentari. Guarda la fotogallery
Lecce batte Pontedera 8-7 ai calci di rigore dopo lo 0-0 sul campo. Accede alle semifinali dei play-off per la promozione in serie B. Prossima sfida (andata e ritorno, stavolta) sarà con il Benevento che ha espugnato Catanzaro. Il Lecce è stato schierato da mister Lerda con il consueto 4-2-3-1, con Caglioni (il migliore in campo); Diniz, Martinez, Abruzzese, Lopez (93 Sales); Amodio, Salvi; Bellazzini (74’ Barraco), Bogliacino, Doumbia, Zigoni. A disposizione: Perucchini, Vinetot, De Rose e Miccoli. Il portiere Caglioni, già decisivo in almeno due occasioni nei tempi regolamentari, ipnotizza Pastore che sbaglia il rigore decisivo, mentre Abruzzese non fallisce il colpo dell'otto a sette.
Domenica prossima per l'andata delle semifinali i giallorossi affronteranno il Benevento allenato da Fabio Brini (corsaro a Catanzaro 1-2) in terra sannita, ritorno al “Via del Mare” sette giorni dopo. Intanto in città torna la fiducia per l'obiettivo serie B ancora raggiungibile. Sequenza rigori: Grassi (P) gol 0-1; Bogliacino (L) gol 1-1; Caponi (P) gol 1-2; Barraco (L) gol 2-2; Arrighini (P) gol 2-3; Zigoni (L) gol 3-3; Pezzi (P) gol 3-4; Beretta (L) gol 4-4; Pera (P) gol 4-5; Diniz (L) gol 5-5; Vettori (P) gol 5-6; Amodio (L) gol 6-6; Bartolomei (P) gol 6-7; Martinez (L) gol 7-7; Pastore (P) alto 7-7; Abruzzese (L) per la trasformazione decisiva.
FOTO: EVANGELISTA
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding