Tre proiettili in una busta davanti al lido di Prete

San Cataldo. Misterioso atto intimidatorio ai danni del Lido York di proprietà del presidente della Camera di commercio

SAN CATALDO – Tre proiettili in una busta. Destinazione: il Lido York di San Cataldo, di proprietà di Alfredo Prete, presidente della Camera di commercio di Lecce. E infatti lì li ha trovati, ieri pomeriggio, il custode della struttura, che ha subito informato le forze di polizia. Inquietante atto intimidatorio nei confronti dell’imprenditore, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni ma che fino a ieri non sarebbe mai stato vittima di minacce o episodi simili.

Alfredo Prete

Alfredo Prete Nella busta, nessun tipo di messaggio, né timbro postale o indirizzo riportato all’esterno. Solo i tre proiettili, dal significato più che chiaro. I plico è dunque stato recapitato a mano. Chi sia stato a lasciarlo lì, resta un mistero. E spetta agli uomini della Squadra mobile di Lecce, guidati dalla dirigente Sabrina Manzone, scoprirlo. La sostituta procuratrice della Repubblica di Lecce Carmen Ruggiero, ha intanto aperto un fascicolo a carico di ignoti. La prima pista è quella di un avvertimento legato al racket ed alle estorsioni, ma le indagini si svolgeranno a 360 gradi per stabilire la natura dell’accaduto.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment