Otranto. Vertice tra il senatore Stefàno e Italia Turismo, proprietaria della struttura. Rassicurazioni su ex lavoratori e tempi di apertura
OTRANTO – “Il villaggio turistico ‘Le Cale di Otranto Beach Resort', ex Club Med, sarà riconsegnato al gestore il 20 maggio, nessun differimento dunque dell’apertura della stagione turistica programmata per il 31 maggio”. E’ la rassicurazione che il senatore Dario Stefàno ha incassato nell’incontro con i vertici, presidente e amministratore delegato, di Italia Turismo, società proprietaria della struttura. “Ho voluto consegnare alla proprietà di uno dei villaggi storici che ha scritto le pagine più qualificate del turismo nel Salento – spiega Stefàno – le preoccupazioni dei lavoratori per un eventuale slittamento della data di apertura del villaggio, a causa dei lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria della struttura tuttora in corso. Mi è stato assicurato il rispetto della tempistica concordata tra proprietà e nuova gestione, pur ammettendo la responsabilità di aver avviato con leggero ritardo la esecuzione di lavori facilmente programmabili sin dalla fine della stagione precedente. La struttura sarà dunque riconsegnata al gestore il prossimo 20 maggio. La proprietà non ha contemplato alcuna possibilità di differimento dell’apertura, prevista per il 31 maggio, poiché non vi è incertezza sulla data di conclusione delle opere”. Nel corso dell’incontro è stato spiegato che si sta procedendo ad una serie di interventi di ripristino della piena funzionalità del villaggio sia dal punto di vista delle strutture, sia da quello della sicurezza degli impianti, degli spazi verdi e degli ambienti cucina. A questo primo intervento ne seguirà un altro a fine stagione, a chiusura dell'impianto, per completare le opere di manutenzione straordinaria non indispensabili all'apertura della stagione 2014. Per la realizzazione dei lavori sono state selezionate, attraverso procedura di gara, imprese locali specializzate nei diversi ambiti di intervento, che sono all'opera dal 15 aprile scorso. “Ho strappato al presidente e all'amministratore delegato di Italia Turismo – conclude Stefàno – l'impegno a presidiare i lavori per assicurare il rispetto delle tempistiche e ad attivarsi nei confronti della nuova società che gestirà il villaggio, affinché possano essere avviate da subito, come già accaduto negli anni precedenti, le attività di apprestamento, allestimento e di riavvio del villaggio, utilizzando, come è giusto che sia, i lavoratori ex Club Med ai quali va assicurata continuità di impiego ma anche un ragionevole periodo di attività stagionale”. Qui la ricostruzione della vicenda “Club Med lascia Otranto”
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding