Start Cup Puglia 2014: via alla competizione. Con novità

Bari. Da oggi al 10 luglio sarà possibile candidarsi alla nuova edizione e sperare che la propria idea, innovativa, si traduca in realtà

BARI – La parola d’ordine è, come sempre, innovare. Ed anche credere nel futuro, aver voglia di farcela. Ai blocchi di partenza la settima edizione di Start Cup Puglia, la competizione regionale che premia i migliori progetti imprenditoriali ad alto contenuto innovativo offrendo la possibilità di trasformare un’idea brillante in un’impresa di successo, attraverso attività di formazione, assistenza progettuale e premi in denaro. Organizzata dall’Arti su incarico dell’Assessorato allo Sviluppo Economico – Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro, l’Innovazione della Regione Puglia e in collaborazione con le Università pugliesi, il Cnr e l’Enea, la gara ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo regionale di una nuova cultura imprenditoriale basata sull’innovazione, promuovere la nascita sul territorio di imprese innovative e favorire la crescita economica del sistema produttivo regionale. A partire da oggi e fino al 10 luglio sarà possibile candidarsi per Start Cup Puglia 2014 che per questa nuova edizione presenta numerose novità. Si parte dalle categorie. Se, come per lo scorso anno, si potrà concorrere per una delle 4 in gara (Agrifood-Cleantech, ICT, Industriale e Life science), la novità è che tutti i concorrenti potranno anche aggiudicarsi la menzione speciale per la categoria trasversale della Social Innovation. Anche quest’anno il Concorso sarà articolato in due fasi, “Dall’idea al Business Plan” e “Gara tra Business Plan”, ma con nuove opportunità per i partecipanti. Nella prima fase (con scadenza 13 giugno 2014) i partecipanti potranno registrare la propria idea di business sul sito della manifestazione e potranno essere selezionati per usufruire gratuitamente di uno specifico percorso formativo per la redazione del business plan. Novità di questa edizione è che le attività di mentoring saranno realizzate in collaborazione con imprenditori. Nella fase conclusiva (con scadenza 10 luglio 2014) la Giuria di esperti selezionerà una short list di business plan che si affronteranno in una finale che si disputerà nel corso della finale della Start Cup, in programma nel mese di settembre 2014. La novità in questo caso è costituita dalla possibilità per i 12 progetti finalisti di ricevere un affiancamento specialistico nella preparazione al pitch, cioè alla presentazione del plan in pochissimi minuti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment