Bari. Un corso organizzato da Regione,consigliera di Parità e Italia lavoro formerà 25 esperti di organizzazione e welfare aziendale
BARI – Saranno consulenti “innovatori” in organizzazione e welfare aziendale e si occuperanno di supporto alla genitorialità e contrattazione di secondo livello. Sono i 25 esperti che verranno formati dal corso organizzato da Regione Puglia, Consigliera Regionale di Parità e Italia Lavoro. Il percorso formativo è denominato “Welflex – Produttività, conciliazione lavoro-famiglia. Consulenti per il cambiamento aziendale in Puglia“. Ecco i requisiti che i candidati dovranno possedere, alla scadenza del bando: 1. Età compresa tra i 24 ai 39 anni; 2. Laurea specialistica o magistrale nelle aree (vecchio o nuovo ordinamento) economica, giuridica e umanistica, con una priorità espressa per le seguenti discipline e loro equipollenze: Ingegneria gestionale, Giurisprudenza, Scienze economiche, Scienze politiche, Lettere e Filosofia, Sociologia; 3. Comprovata esperienza di lavoro, in azienda o altra organizzazione profit e non profit, di almeno 12 mesi. Sarà data priorità alle persone disoccupate. Per quanto riguarda l'esperienza di lavoro maturata verrà privilegiata l'attività nel settore della gestione risorse umane, relazioni industriali, consulenza alle aziende e agli enti locali, per la quale siano attestate le attività svolte i ruoli ricoperti e i risultati conseguiti. Potrà essere considerata nella valutazione complessiva del profilo anche l'esperienza realizzata nell'ambito di tirocini formativi riconosciuti. Non potranno essere considerate le attività di stage e di volontariato; 4. Cittadinanza comunitaria o non comunitaria con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; 5. Residenza nella Regione Puglia; 6. Godimento di diritti civili e politici. // Struttura e durata del percorso di formazione Il percorso di formazione si sviluppa in due fasi: formazione preliminare e formazione specialistica. La formazione preliminare dura 140 ore, di cui 70 ore in formazione residenziale e 70 di studio individuale. La formazione mirata o professionalizzante con project work, della durata di sei mesi, ha inizio dal mese di luglio e si conclude a dicembre 2014. // Sede di svolgimento delle attività Le attività didattiche si svolgeranno presso la sede della Regione Puglia, nel complesso di Via Gentile a Bari. Le attività laboratoriali prevedono anche momenti formativi on the job presso le sedi delle aziende coinvolte. // Domanda di ammissione Le domande di ammissione, redatte a pena di inammissibilità secondo lo schema di domanda (come Allegato A nell'avviso di bando integrale), dovranno pervenire a Italia Lavoro entro il termine perentorio delle ore 12 del giorno 28 aprile 2014, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a Italia Lavoro, Via Guidubaldo del Monte, 60 – 00197 Roma, indicando sulla busta “Selezione per Progetto Welfare Aziendale Puglia”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding