Lecce. Non solo apertura dei beni artistici. Per questo fine settimana, il Fondo ambiente italiano ha previsto una ricca lista di appuntamenti “collaterali”
LECCE – La primavera è cominciata da appena un giorno ma non potevano mancare le iniziative per augurarle il benvenuto. Oggi e domani, il FAI, Fondo Ambiente Italiano apre le porte di molti tesori artistici del Salento; ma non solo. Ogni luogo d'arte e cultura aperto al pubblico sarà animato anche da interessanti eventi collaterali, organizzati con la collaborazione di LECCE19. Per l'occasione, sono state ideate le Zone della Curiosità. Per scoprirle, i visitatori dovranno recarsi in due zone precise. Oggi, dalle 10.00 alle 13.00 sarà la volta della Curiosity Zone all'”IIS Galilei Costa” in piazzetta De Sanctis e del Castello Carlo V a Lecce. Location della curiosità per domenica, sarà invece il solo Castello Carlo V. L'istituto Scuola Superiore “O.G. Costa” festeggia con la musica. Durante la due giorni, infatti, organizza momenti musicali: oggi, dalle 10.30 alle 12.00 salgono sul palco gli studenti dell'IIS “Galilei Costa” mentre domani, alla stessa ora, è la volta della scuola media statale “Ascanio Grandi” e della prof.ssa Laura Quarta. E i giovani saranno ancora protagonisti, oggi, di una speciale serata di sapori e colori a suon di musica popolare, rievocati dagli studenti del Primo Polo di Leverano. Tra canti e danze popolari, il colore della primavera brillerà sui volti dei più piccoli grazie al Truccabimbi, mentre i più grandi potranno godersi la degustazione di prodotti tipici curata dalla pro Loco di Casalabate Ingresso su contributo libero, consumazioni a pagamento. Info allo 0832/361176
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding