Bari. Il consigliere ha annunciato una interrogazione urgente sul paventato spostamento dell’istituto in altra sede
BARI – Trasferire il “Morvillo-Falcone” in altra sede? Secondo il consigliere della Regione Puglia, Antonio Buccoliero sarebbe un fatto gravissimo perché comporterebbe il decentramento di una scuola in continua crescita sia dal punto di vista della didattica sia della popolazione studentesca, a danno degli studenti. Buccoliero ha annunciato di voler presentare, nelle prossime ore, un’interrogazione urgente a risposta scritta su questo argomento. “Lungi dal voler utilizzare i tragici fatti di cronaca che hanno portato il Morvillo Falcone al centro della cronaca nazionale – ha dichiarato – non si comprende come mai una scuola che rappresenta un fiore all’occhiello nel panorama dell’istruzione secondaria, rischi un decentramento, che si trasformerebbe in un danno per gli studenti, in particolar modo per quelli disabili. L’istituto in questione, infatti, divenendo polo H, è il simbolo concreto dell’abbattimento delle barriere logistiche e didattiche. È necessario ed urgente – ha concluso – che si faccia piena luce su questa assurda vicenda, perché se è vero che si deve procedere ad una razionalizzazione della spesa pubblica e ad un’efficace sistemazione logista, non si comprende perché ciò debba avvenire a danno di un istituto in continua crescita non solo didattica, ma anche in termini di popolazione scolastica”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding