Il sindaco più amato? E' sempre Perrone

Lecce. Il primo cittadino di Lecce si conferma al primo gradino del podio, con il 61,5% dei consensi

LECCE – In testa alla classifica c’è sempre lui, Paolo Perrone, sindaco di Lecce. Con il 61,5% dei consensi. Come lui solo Alessandro Andreatta, primo cittadino di Trento, che sale sul primo gradino del podio dividendo il primato. La classifica è quella relativa ai sindaci di città capoluogo di provincia, si chiama MonitorCittà, ed è stilata semestralmente da Datamedia Ricerche. Così, per il secondo semestre del 2013, Perrone resta sul podio, al primo posto, dove si trovava già ad inizio 2013 (quando aveva ottenuto tuttavia un consenso leggermente più elevato, il 62,8%). Subito dopo di lui e Andreatta, il sindaco di Pavia, Alessandro Cattaneo, con il 61,1% dei consensi. Il ringraziamento di Perrone ai “suoi” concittadini che l’hanno sostenuto manifestando il proprio gradimento per la sua azione amministrativa non ha tardato ad arrivare. Ed è stato lanciato nel modo più social possibile, facebook: “Ancora una volta, grazie di cuore per il vostro affetto infinito!”, ha scritto il sindaco sulla sua bacheca. Ed ora si accettano pronostici per il prossimo sondaggio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment