Stefàno: 'Una proposta di legge sul conflitto d’interesse’

Roma. Il presidente della Giunta delle elezioni del Senato invita a non discutere più di soglie e premi di maggioranza ma a mettere ordine nella materia

ROMA – “Presenterò a breve una proposta di legge sullo status del parlamentare e dei membri del governo”. Lo annuncia il presidente della Giunta delle elezioni del Senato Dario Stéfano che definisce “riduttivo e inutilmente sfiancante” il dibattito in atto sulla soglia di sbarramento o sul premio di maggioranza. “Non possiamo aspettarci – commenta Stefàno – che l’opinione pubblica plauda a quella che considera una casta, che impiega così tanto tempo per disegnare, a piacimento dei due partiti più grandi, una legge elettorale su misura, che tra l'altro contiene ancora le liste bloccate. Almeno si tenti un correttivo di metodo”. “Assistiamo oggi ad un vero caos – dice Stefàno – in cui si accavallano normative datate, risalenti addirittura al 1953 o al 1957, nelle cui maglie sfuggono tante situazioni di cumulo di incarichi. Peraltro, un po' a casaccio, si sono sovrapposte le discipline sulla ineleggibilità, sulle incompatibilità e di recente sull'incandidabilità. Quanto alla legge sul conflitto di interesse dei membri del governo, quella del 2004 fu elaborata dall'allora ministro del governo Berlusconi, Frattini, con un chiaro intento gattopardesco, tant'è che non ha avuto alcun effetto nei ben dieci anni successivi”. Stefàno annuncia così l’imminente presentazione di una proposta di legge da esaminare, in Senato, in abbinamento alla legge elettorale, che rappresenti un “testo unico aggiornato ed integrato sulla condizione del parlamentare, con disposizioni più rigorose soprattutto sui casi di conflitti di interesse, sul cumulo di incarichi e sulla gestione fiduciaria dei beni, se necessario”. “Questa – aggiunge – sarà la vera cartina al tornasole per verificare i reali intenti di questo ennesimo Governo delle ‘larghe intese’. Vediamo se avrà fretta anche di risolvere i tanti conflitti di interesse che già incrociano la squadra di questo nuovo governo”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment