Salento: fuoco e fumo

Nandu Popu dei Sud Sound System racconta il suo amore per una terra meravigliosa ma oppressa dall’inquinamento e dall’abusivismo

di Antonio Lupo La bellezza del Salento vive nelle pagine di “Salento fuoco e fumo” (Laterza,2012,pp.105), come i tramonti da “nodo alla gola”. Fernando Blasi dei Sud Sound System esprime tutto il suo amore per una terra oppressa dall’inquinamento e dall’abusivismo, liberandolo in un canto energico, vibrante di vitalità e di immediatezza espressiva. Con riferimenti diretti alla realtà vissuta, all’ecomafia delle tettoie di amianto scaricate in mare, trovano posto i paesaggi dell’anima, sullo sfondo di un contesto naturalistico e antropologico esaltato nei suoi aspetti più autentici. Pagine dalla scrittura dinamica che riflettono l’indole musicale dell’artista, si alternano così a riflessioni sul vivere alla giornata, a sagge rivelazioni raccontate col cuore tra luoghi e persone, avvicinate al lettore con coinvolgente familiarità.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment