Bari. Modificato dalla Regione l’Avviso di erogazione degli incentivi per far fronte alla crisi
BARI – Stimolare gli investimenti delle imprese, soprattutto di piccole dimensioni, che operano nel settore turistico. E’ il fine della Regione Puglia che, come riferito dall’assessora allo Sviluppo economico Loredana Capone in IV Commissione nei giorni scorsi, ha deciso di modificare l’Avviso per l'erogazione di aiuti agli investimenti iniziali alle piccole imprese operanti nel Settore Turistico, previsti nell'ambito del PO 2007-2013 Asse VI Linea di intervento 6.1 – Azione 6.1.9. Le modifiche sono state attuate con determinazione dirigenziale n.11/2014 del Servizio Competitività. In considerazione del perdurare e dell'aggravamento della crisi economica, le modifiche riguardano la proroga dei termini di presentazione delle domande al 30 giugno 2014 al fine di usufruire delle condizioni migliorative, nonché nell'aumentare dall'1% al 4%, la maggiorazione del tasso utilizzato per il calcolo del contributo sul montante degli interessi. Il provvedimento di approvazione delle modifiche è pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n. 20 del 13 febbraio 2014. Articolo correlato: Capone: ‘Incentivare gli investimenti'
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding