// GUIDA ALL’ASCOLTO// Ritornano le attese Guide all’Ascolto a cura di Fernando Greco. Perché non ci può essere Stagione lirica senza il libretto del Tacco d’Italia
Torna la Stagione lirica della Provincia di Lecce e tornano le Guide all’ascolto del Tacco d’Italia a cura di Fernando Greco. Si tratta, ormai, di un appuntamento molto atteso da parte degli appassionati di lirica ma anche di chi si avvicina all’affascinante arte del teatro per la prima volta. Dopo quattro edizioni infatti, la Guida all’ascolto è ormai diventata un importante strumento per prepararsi in maniera veloce, ma anche approfondita, ad ogni singolo spettacolo previsto in Cartellone. Si inizia con il libretto del “Don Carlo” di Giuseppe Verdi, opera che apre la 45esima Stagione lirica. La Guida, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce, sarà poi presentata anche ai ragazzi del Liceo Palmieri di Lecce. Vi daremo a breve tutti i dettagli della presentazione. Leggetela, sfogliatela on line oppure stampatela e portatela con voi all’opera. Buona visione.
Qui le Guide all'ascolto della Stagione lirica 2011 Stagione lirica 2012: La Gioconda Carmen Elisir d'amore Qui le Guide all'ascolto della Stagione lirica 2013
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding