Ugento. La richiesta di intervento urgente presso le palazzine di via Sabin 6, inviata da Minenna (PdCi) alla commissaria Iacp e al sindaco
UGENTO – Le condotte dell’impianto fognante sono vecchie e malconce. Così, di tanto in tanto, accade che si ostruiscano e che i liquami fuoriescano fino a raggiungere gli appartamenti al piano terra. Così è accaduto anche stamattina, negli appartamenti Iacp di via Sabin 6 ad Ugento. La situazione è insostenibile oltreché pericolosa dal punto di vista igienico (uno dgeli appartamenti interessati è abitato da una donna affetta da grave handicap fisico). Necessario che l’Istituto intervenga subito e che il Comune di Ugento faccia di tutto per sollecitare soluzioni urgenti. E’ il contenuto della lettera inviata dal consigliere del partito dei comunisti italiani Angelo Minenna alla commissaria straordinaria Iacp Daniela Lupo ed al primo cittadino di Ugento Massimo Lecci.

Ugento, via Sabin 6. I liquami fuoriescono dai pozzetti finendo in casa Di seguito il testo della lettera. Partito dei Comunisti Italiani Sezione di Ugento Il Consigliere Comunale Alla cortese attenzione di: – Prefettura di Lecce, nella persona del Commissario Straordinario IACP Lecce dott.ssa Daniela LUPO. – Sindaco pro – tempore del Comune di Ugento avv. Massimo LECCI, in qualità di Autorità Sanitaria Locale. LORO SEDI Oggetto: situazione igienico – sanitaria palazzina IACP sita in Ugento alla via Sabin n°6. Richiesta adempimenti urgenti. Ugento, lì 10 febbraio 2014 Egregi Signori, con la presente ed in merito all’oggetto della stessa sono a segnalare ed a sollecitare, per la seconda volta (giusto esposto del 7 novembre 2013 e successiva nota di risposta da parte dell’IACP Lecce del 13 dicembre, a firma del responsabile Area Tecnica dello stesso), interventi manutentivi straordinari alle condotte ed ai pozzetti d’emergenza per lo smaltimento dei liquami da fogna delle 12 famiglie, assegnatarie di alloggi ERP in Ugento, alla via Sabin n° 6. In data odierna, così come allertato dai residenti di detti alloggi, si riscontrava, a distanza di una settimana circa, una nuova ostruzione delle condotte, con conseguente sversamento di liquami neri negli appartamenti al piano terra, di cui uno assegnato alla sig.ra Carmina Colitti, in precarie condizioni ed affetta da grave handicap fisico. Pertanto, con la presente SONO A RICHIEDERE all’IACP Lecce l’immediato avvio dei lavori suddetti (il termine “quanto prima” della precedente missiva a cui facevo cenno risulta essere molto aleatorio, vista la gravità della situazione), stante una situazione igienico sanitaria grave sotto il profilo dell’agibilità stessa degli spazi pertinenziali del suddetto immobile (liquami per terra, odori nauseanti). Al Sindaco pro – tempore del Comune di Ugento l’emissione di apposito provvedimento amministrativo d’urgenza, volto all’immediato avvio dei lavori da parte dell’Istituto, stante la predetta situazione drammatica sotto il profilo dell’igiene pubblica e della vivibilità stessa degli alloggi popolari summenzionati e dei relativi spazi condominiali pubblici. Informo altresì le SS.VV. in indirizzo che, visto lo stato di revoca in cui versa l’amministrazione condominiale So.gest. da Lecce, è stata premura degli stessi residenti contattare, sia 5 gg fa che oggi una ditta incaricata alla disostruzione, seppur temporanea, delle condotte fognarie degli alloggi di via Sabin 6 in Ugento. Certo di positivo riscontro, porgo i miei migliori saluti. Angelo MINENNA Articoli correlati: La crepa? Basta coprirla e il problema sparisce Un rione a rischio crollo
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding