La voglia di shopping cresce sul web

 

Acquistare on line e non perdere nemmeno un’occasione. Ed i portali di offerte per gli shopping addicted li seguono anche sullo smartphone

Se l’acquisto on line è il presente, perché è veloce, è divertente, non teme il maltempo – ed ecco perché anche nel Salento la “shopping on line mania” si diffonde a vista d’occhio – lo sconto sugli acquisti on line è il futuro. Perché la crisi è crisi e allora è necessario trovare l’offerta giusta al momento giusto. Ci pensano i portali dedicati agli affari on line. Molto divertenti da consultare (spesso le notifiche arrivano per mail, quindi è praticamente impossibile non imbattersi nelle offerte dell’ultimo minuto) ed anche molto veloci da utilizzare. Questi siti offrono sconti anche consistenti ad un’unica condizione: approfittarne subito. E’ in tal modo possibile concludere affari che non sarebbero possibili nei negozi old stile. Il portale “signorsconto.it” aiuta a risparmiare sullo shopping on line. Il sistema è quello dei codici sconto. Il sito seleziona i più attuali ed i più vantaggiosi tra quelli offerti dai negozi online e li pubblica gratuitamente per gli utenti. E agli shopping addicted non resta che navigare attraverso le pagine del portale, alla ricerca dell’occasione più conveniente. E non è necessario stare seduti al pc; è infatti disponibile anche la versione mobile per smartphone, per non perdere neanche un attimo di shopping conveniente. Iscrivendosi alla newsletter, è possibile ottenere, ogni settimana, una mail con una selezione dei codici sconto imperdibili. Un altro sito molto noto è groupon.it. L’home page garantisce sconti fino al 90% del prezzo originale ed infatti le offerte selezionate sono tante e vantaggiose. Inserendo poi il proprio territorio di appartenenza, il sito seleziona e propone al visitare ed ipotetico cliente, le offerte ad esso relative. Di sapore tipicamente salentino è Couponsalento.it, un gruppo d’acquisto che adotta la nuova modalità di acquisto e la cuce addosso alle esigenze del territorio cui appartiene. Tra i servizi offerti, insieme a quelli che riguardano svago e tempo libero, anche utili prestazioni sanitarie. Con un’offerta così, non resta che farsi stuzzicare e cedere, almeno una volta, all’affare on line.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment