Guerra alla crisi. Gli strumenti a disposizione

Lecce. Convegno organizzato da Ebap al “Tiziano” per promuovere la conoscenza dei fondi di solidarietà bilaterali

LECCE – La crisi morde sempre più e gli artigiani ricorrono a nuovi strumenti di welfare. Si tratta di veri e propri ammortizzatori sociali che non gravano sulle esauste casse dello Stato, ma sono finanziati dalle stesse micro e piccole imprese. Per promuovere la conoscenza dei fondi di solidarietà bilaterali è stato organizzato per oggi un seminario di aggiornamento e formazione. L’iniziativa, promossa dell’Ente bilaterale dell’artigianato pugliese, si terrà presso l’hotel Tiziano a Lecce con inizio alle ore 9. Introduce i lavori il presidente dell’Ebap, Dario Longo. Seguirà la relazione del consigliere Stefano Maggipinto che illustrerà le numerose misure a favore delle aziende, mentre quelle a vantaggio dei dipendenti saranno presentate dal consigliere Antonio Taverna. Prenderà la parola, poi, il coordinatore del Cpra Puglia, Cosimo Leone, che spiegherà i modelli di sicurezza nel settore artigianale pugliese. Al termine, la componente del consiglio di amministrazione dell’Ebap, Floriana Dell’Orco, parlerà della formazione continua nell’artigianato. Dopo il dibattito e gli interventi delle parti datoriali e sindacali, concluderà il vicepresidente Biagio Malorgio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment